Verso la Rugby World Cup 2027: c’è una parte di Australia che vorrebbe Eddie Jones

Il tecnico potrebbe essere l’head coach dei Wallabies nel prossimo quadriennio iridato

Inghilterra: bufera sulla Federazione che difende Eddie Jones. PH Sebastiano Pessina

Verso la Rugby World Cup 2027: c’è una parte di Australia che vorrebbe Eddie Jones. PH Sebastiano Pessina

Il nome di Eddie Jones, fra i tecnici di livello internazionale, resta e resterà sempre quello più chiacchierato. L’head coach dell’Inghilterra, dopo un Sei Nazioni 2022 negativo, ha capito che nel post Rugby World Cup 2023 non siederà più sulla panchina della Rappresentativa della Rosa: una prospettiva che evidentemente potrebbe però aprirgli nuovi scenari in vista del quadriennio successivo.

Verso la Rugby World Cup 2027: c’è una parte di Australia che vorrebbe Eddie Jones

Il luogo potrebbe essere l’Australia che, a meno di stravolgimenti, dovrebbe essere la terra dove si giocherà il Mondiale 2027. Ma chi è stato a fare il nome di Eddie Jones per i Wallabies?

Phil Kearns: l’ex tallonatore, due volte campione del mondo (1991, 1999, e 67 caps). Oggi è Direttore Esecutivo del Comitato Organizzatore di Australia 2027 e ai microfoni del sito rugby.com.au ha così fotografato la situazione: “Senza nulla togliere a Dave Rennie, che sta creando un’etica del lavoro notevole e a cui auguro il meglio, già a partire dai Test Match proprio contro l’Inghilterra nel prossimo luglio, magari con una vittoria della serie per 2-1, penso che Eddie Jones sarebbe favoloso nel ruolo di head coach di un gruppo che ha dei giovani emergenti che hanno bisogno di resilienza e disciplina”.

“Il suo arrivo alzerebbe sicuramente il livello sotto tutti i punti di vista. E non voglio pensare al passato quando lui e la Federazione interruppero il loro rapporto (2002-2005) per delle divergenze: ormai è trascorso un sacco di tempo”.

“Cosa penso di lui oggi? Che nel 2023 lui e la sua squadra – conclude Kearns – saranno da temere: non è uno che si fa prendere dal panico di un qualcosa andato male. Sono curioso di assistere alla serie fra l’Australia e l’Inghilterra”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship