URC, Zebre: Simone Gesi parte titolare contro gli Sharks, ecco la formazione ducale

Diverse novità dal primo minuto per i multicolor, impegnati nel secondo appuntamento sudafricano contro la forte squadra del Natal

URC, Zebre: Simone Gesi parte titolare contro gli Sharks, ecco la formazione ducale (PH Federugby)

URC, Zebre: Simone Gesi parte titolare contro gli Sharks, ecco la formazione ducale (PH Federugby)

Seconda partita consecutiva in Sudafrica per le Zebre, che dopo aver sfidato gli Stormers una settimana fa saranno impegnate a Durban contro gli Sharks. Per la sfida alla forte formazione del Natal, Emiliano Bergamaschi (allenatore dei ducali) ha apportato diverse modifiche al XV di partenza degli emiliani che scenderanno in campo dalle 17.30, con diretta tv su Canale 20 e streaming su Mediaset Infinity.

Leggi anche: URC, calendario, risultati e classifica del torneo

Senza lo squalificato Tuivuaka, espulso contro gli Stormers e ancora in attesa di conoscere l’entità della squalifica, viene ridisegnato il triangolo allargato. Biondelli entra a numero 15, con Trulla che si sposta sull’ala e verrà affiancato dall’altra parte del campo da Simone Gesi, permit player del Colorno e giovane di grandissimo interesse. Cronjé e O’Malley confermati centri, mentre Rizzi prende il posto di Canna in mediana con Casilio che tiene la maglia numero 9.

Leggi anche: Il palinsesto completo di rugby in tv e streaming dal 18 al 20 marzo

Confermata la terza linea, mentre in seconda Leavasa parte dall’inizio con Zambonin che sarà chiamato al lavoro a gara in corso. Neculai e Ceciliani confermati davanti, con la novità Lovotti dal primo minuto. In panchina spazio a Di Bartolomeo e Pitinari, permit player provenienti da Petrarca e Noceto, inseriti un sistema 5+3 che non vede novità rispetto alla scorsa settimana.

Questa la formazione delle Zebre per la sfida agli Sharks (sabato 17.30, diretta su Canale 20):

15. Michelangelo Biondelli (29)

14. Jacopo Trulla (16)

13. Erich Cronjé (9)

12. Timothy O’Malley (8)

11. Simone Gesi (0) permit player del Rugby Colorno

10. Antonio Rizzi (31)

9. Nicolò Casilio (25)

8. Renato Giammarioli (70) (Cap)

7. Iacopo Bianchi (29)

6. Luca Andreani (8)

5. Liam Mitchell (8)

4. Potu Junior Leavasa (18)

3. Ion Neculai (10)

2. Massimo Ceciliani (47)

1. Andrea Lovotti (115)

A disposizione:

16. Tommaso Di Bartolomeo (0) permit player del Petrarca Padova

17. Juan Pitinari (1) permit player del Rugby Noceto

18. Eduardo Bello (74)

19. Andrea Zambonin (11)

20. Maxime Mbandà (70)

21. Guglielmo Palazzani (157)

22. Carlo Canna (111)

23. Giulio Bisegni (116)

All. Emiliano Bergamaschi

Non disponibili per infortunio: Tommaso Boni, Chris Cook, Gabriele Di Giulio, Oliviero Fabiani, Leonard Krumov, Giovanni Licata, Marco Manfredi, Johan Meyer, Matteo Nocera

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare