Benetton: e se quelli di Newport fossero due punti guadagnati?

Preziosi sia per la corsa ai playoff che per quella alla Champions Cup

Benetton: e se quelli contro i Dragons fossero due punti guadagnati?

Benetton: e se quelli contro i Dragons fossero due punti guadagnati? ph. Mattia Radoni

Il finale di partita con almeno un paio di chance per poterla vincere (ed in generale il finale di entrambe le due frazioni di gioco) ha lasciato certamente un pizzico di amaro in bocca attorno alla trasferta dei leoni in casa dei Dragons.

Espugnare Rodney Parade – impresa parsa a lungo più che possibile durante il match -, a maggior ragione con una formazione rimaneggiata (e ricca di giovani) causa assenze per impegni internazionali di diversi azzurri, avrebbe consegnato al Benetton Rugby la prima vittoria della stagione lontano dall’Italia, facendo “esplodere” la classifica biancoverde, con 4 punti che avrebbero fatto più che comodo.

Se analizziamo però il tutto alla luce del contesto, tra suddetta formazione e difficoltà in esterna in stagione, i due punti di ieri possono assumere contorni più che positivi guardando al prossimo futuro in United Rugby Championship. “Non c’è modo migliore per fare esperienza (ai giovani, ndr) che con una partita complicata fuori casa per i debuttanti, e ne sono pure usciti con 2 punti. Abbiamo giocato in un condizioni climatiche avverse, sfruttando le fasi di gioco statiche in determinati momenti, anche se non sempre in maniera efficace”; ha commentato sulle colonne de ‘Il Gazzettino‘ capitan Duvenage, dando connotato positivo alla performance (e all’esperienza vissuta da alcuni elementi del team al primo, o quasi, appuntamento con la squadra). Connotato positivo riscontrabile, tutto sommato, anche in classifica (a metà esatta del torneo), anche alla luce di un calendario – nella seconda fase – abbastanza equilibrato che dovrebbe garantire ai Leoni la possibilità di mantenere quantomeno il ritmo tenuto sin qui.

Seppur con gare in più su diverse delle dirette concorrenti per l’accesso alla fase ad eliminazione diretta, i Leoni grazie ai due punti di ieri sono saliti (momentaneamente) in sesta piazza, saltando via gli Ospreys e restando in scia a Munster e Warriors, non così distanti. Leoni che hanno consolidato anche il quarto posto nella corsa alla Champions (se non si è in vetta alla propria conference, quella italo-scozzese è dominata da Edimburg, bisogna essere tra le prime 4 delle altre) e che, nonostante qualche rammarico, dunque, possono guardare serenamente al bicchiere mezzo pieno del 13-13, proiettandosi con fiducia e garanzie nella profondità della rosa (che ha dimostrato ieri di poter reggere anche senza una pletora di azzurri) alla trasferta di Glasgow del prossimo 19 febbraio, apertura della seconda fase della stagione.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto del weekend dal 28 al 30 gennaio

La classifica generale (gare giocate)
Edimburgo 33 (8)
Ulster 31 (9)
Leinster 29 (7)
Glasgow Warriors 26 (8)
Munster 24 (7)
Benetton 23 (9)
Ospreys 22 (9)
Connacht 20 (8)


Scarlets 16 (7)
Sharks 14 (6)
Cardiff 14 (6)
Stormers 12 (6)
Lions 12 (6)
Dragons 11 (8)
Bulls 7 (6)
Zebre 1 (6)

La classifica per entrare in Champions (escluse le prime di ogni conference)
Leinster 29 (7)
Glasgow Warriors 26 (8)
Munster 24 (7)
Benetton 23 (9)


Connacht 20 (8)
Scarlets 16 (7)
Cardiff 14 (6)
Stormers 12 (6)
Lions 12 (6)
Dragons 11 (8)
Bulls 7 (6)
Zebre 1 (6)

Il calendario dei leoni
vs Zebre* data da definire
@Warriors, 19 febbraio
vs Sharks, 25 febbraio
vs Leinster, 5 marzo
@Munster, 25 marzo
vs Connacht, 2 aprile
@Bulls, 23 aprile
@Lions, 30 aprile
vs Cardiff, 20/21/22 maggio

Leggi anche: Chi trasmette il Sei Nazioni 2022 in tv e streaming?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde