World Rugby Ranking: al femminile il disastro della Nuova Zelanda è la storia del 2021

Nel 2022 Black Ferns per la prima volta oltre il secondo posto? Le azzurre chiudono ottave e con il biglietto per il Mondiale in tasca

Sevens Femminile Black Ferns

World Rugby Ranking: al femminile il disastro della Nuova Zelanda la storia del 2021

L’analisi del ranking femminile del 2021 di World Rugby evidenzia subito come la storia dell’anno sia il disastro della Nuova Zelanda. Dopo due anni di inattività, le Black Ferns sono state sconfitte in maniera pesantissima da Inghilterra e Francia, andando a intaccare ruoli che sembravano blindati nel rugby femminile.

Leggi anche: La classifica finale del 2021 del ranking maschile di World Rugby

Basta pensare che a inizio anno la differenza tra Inghilterra e Nuova Zelanda era di nemmeno mezzo punto, mentre 12 mesi dopo la distanza si è allargata fino a 7.68. Appena dietro le oceaniche ecco la Francia, mai così in alto da due anni, mentre il Canada “sorveglia” in quarta posizione. Davanti l’invincibile armata inglese: per la squadra guidata da Simon Middleton 18 vittorie consecutive parlano più di qualsiasi altra statistica.

L’Italia chiude all’ottavo posto dietro all’Irlanda, ma con la fondamentale differenza che le azzurre hanno in tasca un biglietto per il Mondiale 2022 e le verdi no. 0.11 punti dividono due squadre, con il 76,54 dell’Irlanda spiegato dai due successi ottenuti tra Sei Nazioni e playoff mondiale contro le azzurre, le quali però nel prossimo autunno vivranno una World Cup molto attesa.

Leggi anche: La stessa classifica letta però al femminile, con il ranking 2021 di World Rugby

Mai la Scozia aveva chiuso nelle prime 10 posizioni e termina nona, mentre il Galles è sceso fino all’undicesimo piazzamento. Tra le formazioni che sono cresciute maggiormente nel ranking da segnalare l’Uganda (+6, 32esimo posto) e la Repubblica Ceca (+6, 38esimo), mentre in questo 2021 si sono registrate le novità Senegal, Tunisia e Costa d’Avorio, che hanno ufficialmente debuttato a livello femminile.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027