“Vota David, vota David”. L’ex capitano dell’Australia Pocock si candida in politica

Arrabbiato per la gestione della questione climatica da parte del governo australiano, Pocock vuole provare a metterci la faccia

"Vota David, vota David". L'ex capitano dell'Australia Pocock si candida in politica (Photo by CHARLY TRIBALLEAU / AFP)

“Vota David, vota David”. L’ex capitano dell’Australia Pocock si candida in politica (Photo by CHARLY TRIBALLEAU / AFP)

Dal campo alla politica, sempre con la stessa voglia di essere leader: l’ex capitano dell’Australia David Pocock si candiderà alle elezioni del paese oceanico dando un seguito alle sue intenzioni che da tempo lo vedono lottare contro i cambiamenti climatici. Da tanti anni Pocock infatti si è segnalato come attivista in favore della lotta per l’ambiente, e a riguardo basta ricordare quando nel 2014 venne arrestato per essersi incatenato a un trattore in segno di protesta contro una miniera in New South Wales.

Leggi anche: L’annuncio del ritiro e le parole di David Pocock dopo lo stop al rugby

Nato e cresciuto in Zimbabwe, Pocock si è spostato in Australia diventando il grande giocatore che è stato conosciuto negli anni. Era tornato in Africa dove nell’ultimo anno aveva lavorato a un progetto di conservazione della foresta assieme al fratello, e ha dichiarato ai media dell’emisfero sud: “Ho sempre pensato che avrei potuto avere un impatto forte anche al di fuori del campo da gioco, per questo voglio candidarmi in politica. Vedere il modo in cui l’Australia è stata rappresentata alla recente COP26 di Glasgow è stato davvero frustrante e difficile da digerire. Questo ha riaffermato la necessità di una migliore leadership politica”.

Pocock, che ha vestito la maglia dei Wallabies per 83 volte, si è ritirato lo scorso anno proprio per potersi dedicare maggiormente alle sue battaglie e nel tempo ha più volte definito un fallimento la politica australiana a livello climatico. Per questo David Pocok si candiderà come indipendente al Senato dell’ACT, l’Australian Capital Territory dove è sita Canberra, città casa di quei Brumbies che l’hanno visto dominare in campo tra il 2013 e il 2019.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: primo posto in palio già al primo turno di Rugby Championship

Ma strappare il primato agli Springboks in questo weekend non sarà facile

13 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Bundee Aki: “Mia figlia Aine è nata mentre giocavamo a Brisbane”

Il centro irlandese ha scoperto la nascita della quinta figlia prima di giocare il primo test match con l'Australia

6 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Un libro di storie sui British & Irish Lions

Proprio mentre arriva a conclusione il tour del 2025, una serie di racconti ripercorre la storia della selezione. Un estratto dal volume

28 Luglio 2025 Terzo tempo