URC: la formazione del Benetton per la trasferta di Edimburgo

Quattro cambi rispetto alla formazione che ha battuto i Glasgow Warriors la scorsa settimana

Il Benetton sfiderà una nazionale dell'est in amichevole? ph. Massimiliano Carnabuci

Benetton: la formazione per Edimburgo – ph. Massimiliano Carnabuci

Per la settima giornata dello United Rugby Championship il Benetton vola in trasferta ad Edimburgo con una formazione solida, in continuità con quanto visto la settimana scorsa contro Glasgow.

Nel reparto arretrato tornano gli Azzurri Monty Ioane, uno dei migliori per l’Italia a novembre, e Nacho Brex, che va a far coppia con Tommaso Menoncello, spostato in un’inedita posizione di primo centro.

Davanti Niccolò Cannone si avvicenda con Carl Wegner fra campo e panchina rispetto alla gara contro Glasgow, mentre in prima linea Hame Faiva ritrova finalmente la maglia numero 2.

Cinque avanti in una panchina di estrema sostanza per dare la consueta scossa in principio di secondo tempo, con Gallo, Lucchesi, Nemer, Wegner e Zuliani che hanno il compito cruciale di dare il classico boost che spesso ha cambiato il corso delle partite per i Leoni.

Conferma per Alessandro Garbisi in panchina dopo l’esordio della scorsa settimana.

Leggi anche: la formazione di Edimburgo per la sfida con Benetton Rugby

Attenzione agli scozzesi: quella di Monigo alla seconda giornata è per il momento l’unica sconfitta nella quale sono incappati dall’inizio del torneo. Attendono quindi i Leoni con le armi affilate per dimostrare che la trasferta a Treviso fu solo una sfortunata coincidenza.

Nel nuovo Edinburgh Rugby Stadium, completato lo scorso febbraio e inaugurato a settembre, il club della capitale scozzese non ha mai perso.

Per l’occasione Mike Blair ripropone Blair Kinghorn come numero 10 della formazione, con Hamish Watson, Darcy Graham e Viliame Mata di ritorno dagli impegni internazionali e in campo dal primo minuto. Emiliano Boffelli vestirà la maglia numero 15.

Leggi anche: Benetton Rugby: arriva il rinnovo di un veterano biancoverde

Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Nacho Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Leonardo Marin, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Michele Lamaro, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Federico Zani.
A disposizione: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Thomas Gallo, 18 Ivan Nemer, 19 Carl Wegner, 20 Manuel Zuliani, 21 Alessandro Garbisi, 22 Joaquin Riera, 23 Edoardo Padovani

Leggi anche: Dove si vede Benetton Rugby contro Edimburgo in tv e streaming

Indisponibili: Andries Coetzee, Riccardo Favretto, Simone Ferrari, Giacomo Nicotera, Luca Petrozzi, Nahuel Tetaz Chaparro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione