Francia: si pensa a un maxi rinnovo per Galthiè, ma a una condizione

L’operato del tecnico è sotto la lente d’ingrandimento dei vertici federali transalpini

Francia: si pensa a un maxi rinnovo per Galthiè, ma a una condizione

Francia: si pensa a un maxi rinnovo per Galthiè, ma a una condizione (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo la vittoria con gli All Blacks, negli ultimi Test Match di novembre 2021, che ha fatto seguito alle affermazioni contro l’Argentina e la Georgia, in Francia si pensa a pianificare il futuro su due piani: il primo quello che riguarda l’orizzonte temporale da qui alla Rugby World Cup 2023, che i Bleus giocheranno in casa, il secondo invece è quello che va fino al Mondiale 2027.

Francia: si pensa a un maxi rinnovo per Galthiè, ma a una condizione

Quello che hanno fatto i giocatori, guidati da Fabien Galthiè e il suo staff, ha molto impressionato i vertici federali transalpini, tanto che, in caso di vittoria del Sei Nazioni 2022, come riporta il Midi Olympique, la FFR sarebbe pronta a offrire al capoallenatore e ai suoi assistenti un maxi-rinnovo valido sino al 2027.

Bernard Laporte è il primo a essere convinto della cosa, ma vuole rimettere in bacheca un trofeo che manca dal 2010: vede questa “clausola” particolare come uno stimolo, per un allenatore che da quando si è seduto sulla panchina della selezione d’oltralpe, ovvero dopo la Rugby World Cup 2019, ha raccolto solo consensi.

Fra qualche mese quindi potrebbero esserci degli sviluppi nella vicenda, intanto Galthiè e il suo staff continuano a preparare il prossimo Sei Nazioni 2022.

Leggi anche, Sei Nazioni 2022, il calendario: partite, luoghi, date ed orari del torneo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: i convocati della Francia. Due gli esordienti, assente Ramos

Sono 42 i giocatori chiamati dal ct Fabien Galthiè: un gruppo esperto e di valore, che fa i conti con infortuni e scelte tecniche

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: le sfide più importanti dei weekend di novembre

I due big match dell'Italia con Australia e Sudafrica e tante altre partite che potranno ridefinire il ranking mondiale al termine del mese di novembr...

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: squalifica pesante per uno degli Springboks verso i Test Match di novembre

Il giocatore non potrà essere a disposizione per la partita contro l'Italia

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: c’è Thomas Gallo tra i convocati dell’Argentina per i test match autunnali

I Pumas tornano a Londra dopo la finale del Rugby Championship per un tour tutto britannico

22 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: alla scoperta dei 32 convocati del Cile per la sfida con l’Italia

Una lista con molti debuttanti, ma anche qualche nome noto al rugby italiano per la sfida al Ferraris di Genova del 22 novembre

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: il primo Galles di Steve Tandy. Cinque esordienti e un grande ritorno tra i convocati

Trentanove giocatori per preparare le sfide a Argentina, Giappone, Nuova Zelanda e Sudafrica

21 Ottobre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match