URC: la caduta di Leinster e le altre gare della sesta giornata

Ulster espugna clamorosamente Dublino. Vittorie anche per Connacht ed Edimburgo

sesta giornata URC

Ulster batte Leinster a Dublino nella sesta giornata dello URC – ph. Ulster Rugby

Con il rinvio delle quattro partite previste in Sudafrica, la sesta giornata dello United Rugby Championship ha visto solamente altre quattro gare, tra cui la vittoria del Benetton Rugby sui Glasgow Warriors per 19-18.

Sugli altri campi clamoroso il risultato della RDS Arena di Dublino, dove l’Ulster è riuscito finalmente a mettere fine alla striscia positiva del Leinster.

Nel derby d’alta quota irlandese hanno prevalso gli uomini di Belfast per 20-10. Dopo un primo tempo contratto da parte di entrambe le formazioni, con la sola meta del flanker Greg Jones a separare le squadre, nella ripresa l’Ulster si è prima issato sul 10-0 ed è poi stato raggiunto nel punteggio al 64′, dopo che la meta di Robbie Henshaw e il piede di Ross Byrne hanno aggiustato le cose.

Leggi anche: Risultati e classifiche dello URC dopo la sesta giornata

Sembrava poter essere un’altra di quelle sere in cui Leinster illude di essere morbido e poi rimonta con lucida spietatezza, ma Nathan Doak e James Hume si sono messi di traverso. Il primo ha firmato il calcio di punizione del nuovo vantaggio degli ospiti al 67′, il secondo ha segnato la meta che ha chiuso i conti con un decisivo intercetto all’ultima azione della partita.

Il sabato è stato completato dalla bella vittoria di Edimburgo sui Dragons grazie alla doppietta del nuovo arrivato Ramiro Moyano e alla meta del compatriota Emiliano Boffelli. Damien Hoyland ha completato all’80’ per regalare alla squadra della capitale scozzese il bonus offensivo che permette loro di rimanere agganciati in classifica alle due capolista Leinster e Ulster.

Vedi anche: Il calcio di Leonardo Marin che conquista la vittoria per il Benetton

Venerdì, sotto i tipici pioggia e vento battenti di una serata di tardo autunno a Galway, il Connacht ha battuto sonoramente gli Ospreys per 46-18. Nonostante le condizioni atmosferiche la squadra di Andy Friend ha giocato ogni pallone, dimostrando di essere in un momento di ottima forma. Sette le mete segnate dai padroni di casa.

I gallesi sono rimasti in partita per quasi un’ora, sempre inseguendo. Con il punteggio sul 25-18 la meta di penalità assegnata a Connacht al 58′ ha rotto gli argini ed ha permesso ai verdi di dilagare con 21 punti negli ultimi ventidue minuti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Irlanda: Sam Prendergast alla guida della formazione che sfida l’Australia

Irlanda alla prova del nove del suo novembre: con i Wallabies è attesa un vittoria senza sconti

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Australia: tornano James O’Connor e Len Ikitau nella formazione per l’Irlanda

A Dublino i Wallabies provano a tornare alla vittoria dopo la sconfitta di Udine

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché il Sudafrica non porta un tallonatore in panchina contro l’Italia

Scelta originale degli Springboks, che avranno soltanto due giocatori di prima linea pronti a subentrare nel corso della partita di Torino

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, il Sudafrica cambia completamente volto per sfidare l’Italia: la formazione

Undici cambi al XV titolare rispetto alla sfida con la Francia, Andre Esterhuizen confermato come giocatore ibrido in panchina

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale