Qualcuno fermi Tomas Lavanini

Il seconda linea dei Pumas colleziona il terzo rosso in un match internazionale per un intervento violento su Cian Healy

Qualcuno fermi Tomas Lavanini

Qualcuno fermi Tomas Lavanini – Ph. S. Pessina

Tomas Lavanini continua ad arricchire il proprio palmares di cartellini rossi. Con quello conquistato ieri a Dublino sono già tre con la maglia dei Pumas, record assoluto in campo internazionale, ma sembra abbastanza evidente che se World Rugby non interverrà con una sentenza esemplare il triste primato del seconda linea potrebbe non fermarsi qui.

Ma procediamo con ordine: al minuto ’57 di Irlanda e Argentina, a partita già ampiamente chiusa, visto che i padroni di casa conducevano per 34 a 7 – grazie anche a un precedente giallo di Matera per un avanti volontario costato 10 punti ai Pumas – Tomas Lavanini si è reso protagonista di un intervento pericoloso e violento ai danni del pilone irlandese Cian Healy che, inginocchiato in ruck a protezione del pallone, è stato caricato di spalla vicino al volto dal seconda linea Pumas.

Leggi anche: L’Irlanda chiude i test match con una netta vittoria sull’Argentina

Episodio avvenuto sotto gli occhi dell’arbitro che, dopo aver immediatamente fischiato il fallo e calmato gli animi del capitano irlandese Peter O’Mahony le cui prime parole si sono distintamente sentite dal microfono aperto del direttore di gara (“Questo è un fottuto rosso, sei uno str….”), non ha potuto far altro che sanzionare con un rosso l’intervento di Lavanini (dopo la conferma del TMO).

Il video dell’intervento falloso di Tomas Lavanini ai danni di Cian Healy nel match tra Irlanda e Argentina 

Il 28enne seconda linea, 2 metri di altezza per 130kg, prima di lasciare il campo a testa bassa, ha provveduto a scusarsi sincerandosi delle condizioni di Healy ma questo, vista le recidività dei suoi comportamenti, non può e non deve rappresentare un’attenuate, dal momento che questi interventi sembrano far abitualmente parte del suo DNA.

Se aveste dei dubbi potete guardare il video qui sotto o magari domandare a Owen Farrell del placcaggio di Lavanini alla rugby World Cup 2019. Placcaggio che fu punito con 6 settimane di squalifica immediatamente ridotte a 4 per via delle scuse di Lavanini nei confronti di Farrell, della sua ammissione di colpa e della buona condotta tenuta durante l’udienza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’ex mediano di mischia del Benetton Sam Hidalgo-Clyne allenerà la Cadetta del Mogliano

L'internazionale scozzese riparte nel ruolo di allenatore dalla Serie B

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby di club nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti dei maggiori campionati e delle coppe

5 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Video: Nic White e l’omaggio goliardico dell’arbitro Angus Gardner

Il fischietto australiano ha omaggiato il ritiro (già rimandato) del mediano di mischia con un regalo inatteso

5 Agosto 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia, Vittoria Vecchini: “Puntiamo alla semifinale mondiale”

La prima linea delle Azzurre non nasconde che il gruppo ha posto in alto l'asticella per la Rugby World Cup

item-thumbnail

David Porecki si ritira dal rugby dopo aver sfidato i Lions

Decisione improvvisa e inattesa quella presa dal tallonatore

5 Agosto 2025 News