Qualcuno fermi Tomas Lavanini

Il seconda linea dei Pumas colleziona il terzo rosso in un match internazionale per un intervento violento su Cian Healy

Qualcuno fermi Tomas Lavanini

Qualcuno fermi Tomas Lavanini – Ph. S. Pessina

Tomas Lavanini continua ad arricchire il proprio palmares di cartellini rossi. Con quello conquistato ieri a Dublino sono già tre con la maglia dei Pumas, record assoluto in campo internazionale, ma sembra abbastanza evidente che se World Rugby non interverrà con una sentenza esemplare il triste primato del seconda linea potrebbe non fermarsi qui.

Ma procediamo con ordine: al minuto ’57 di Irlanda e Argentina, a partita già ampiamente chiusa, visto che i padroni di casa conducevano per 34 a 7 – grazie anche a un precedente giallo di Matera per un avanti volontario costato 10 punti ai Pumas – Tomas Lavanini si è reso protagonista di un intervento pericoloso e violento ai danni del pilone irlandese Cian Healy che, inginocchiato in ruck a protezione del pallone, è stato caricato di spalla vicino al volto dal seconda linea Pumas.

Leggi anche: L’Irlanda chiude i test match con una netta vittoria sull’Argentina

Episodio avvenuto sotto gli occhi dell’arbitro che, dopo aver immediatamente fischiato il fallo e calmato gli animi del capitano irlandese Peter O’Mahony le cui prime parole si sono distintamente sentite dal microfono aperto del direttore di gara (“Questo è un fottuto rosso, sei uno str….”), non ha potuto far altro che sanzionare con un rosso l’intervento di Lavanini (dopo la conferma del TMO).

Il video dell’intervento falloso di Tomas Lavanini ai danni di Cian Healy nel match tra Irlanda e Argentina 

Il 28enne seconda linea, 2 metri di altezza per 130kg, prima di lasciare il campo a testa bassa, ha provveduto a scusarsi sincerandosi delle condizioni di Healy ma questo, vista le recidività dei suoi comportamenti, non può e non deve rappresentare un’attenuate, dal momento che questi interventi sembrano far abitualmente parte del suo DNA.

Se aveste dei dubbi potete guardare il video qui sotto o magari domandare a Owen Farrell del placcaggio di Lavanini alla rugby World Cup 2019. Placcaggio che fu punito con 6 settimane di squalifica immediatamente ridotte a 4 per via delle scuse di Lavanini nei confronti di Farrell, della sua ammissione di colpa e della buona condotta tenuta durante l’udienza.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per il match con il Benetton

Sette cambi nel XV titolare di Franco Smith che ritrova Kyle Steyn e Sione Tuipulotu

3 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: 4 cambi nella formazione delle Zebre per la partita contro i Lions

Massimo Brunello cambia alcune carte in tavola ma schiera comunque una formazione molto competitiva

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve i Glasgow Warriors

Il XV titolare dei Leoni per la prima sfida casalinga del campionato

item-thumbnail

Benetton Rugby: Marco Manfredi vola in Premiership

Il club biancoverde ha già pronto il suo sostituto