L’Italia di rugby torna a Parma, 19 anni dopo l’ultima volta ma in un altro stadio Lanfranchi

Come andò e contro chi fu giocata l’ultima partita nella città ducale? Riscopriamo la storia degli azzurri che tornano dopo quasi due decadi a Parma

L'Italia di rugby torna a Parma, 19 anni dopo l'ultima volta ma in un altro stadio Lanfranchi. PH Sebastiano Pessina

L’Italia di rugby torna a Parma, 19 anni dopo l’ultima volta ma in un altro stadio Lanfranchi. PH Sebastiano Pessina

Il match che l’Italia di rugby disputerà sabato a Parma contro l’Uruguay (inizio alle ore 14.00) rappresenterà il ritorno della nazionale maggiore azzurra nella città ducale dopo 19 anni. Se la partita con i Pumas ha riportato un test match internazionale a Monigo dopo il 2001, quella coi Teros interromperà un digiuno che dura dal 28 settembre 2002.

Leggi anche: I convocati dell’Italia per la partita con l’Uruguay di Parma

In quell’occasione l’Italia giocò la sua seconda e ultima partita di qualificazione per andare alla Coppa del Mondo 2003 in Australia. Dopo il facile 50-3 sulla Spagna a Valladolid della settimana prima, gli azzurri ospitarono i romeni per un match molto più combattuto del previsto. Dopo il 13-0 dei primi 20 minuti (due piazzati di Peens e una meta di Lo Cicero) gli est-europei trovarono due marcature pesanti con Corodeanu e Sibru per ribaltare tutto. Un piazzato di Tofan al 42’ mise la Romania avanti 16-17, ma altri tre calci di Peens chiusero il conto in favore dell’Italia sul 25 a 17.

Leggi anche: Autumn Nations Series, le dirette del quarto weekend di gioco

Sede di quella partita fu uno stadio intitolato a Sergio Lanfranchi, ma non lo stesso nel quale si giocherà sabato. Il “vecchio” Lanfranchi, che allora era sede delle partite del G.R.A.N. e dell’Overmach Parma venne abbattuto nel 2008 per lasciare spazio ad altri edifici, esattamente mentre veniva costruito il “nuovo” Lanfranchi, che è la casa delle Zebre ed è inserito nella cittadella del rugby.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: date, orari e dove acquistare i biglietti delle partite dell’Italia

Tutte le informazioni e i prezzi per seguire gli Azzurri dal vivo negli ultimi tre test match dell'anno

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada sul Benetton: “Ha tutte le qualità per vincere la Challenge Cup”

In una intervista il tecnico ha parlato delle due franchigie di URC, che avviano sabato la propria stagione

26 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: come acquistare i biglietti per le partite in trasferta dell’Italia

È aperta la vendita dei biglietti per seguire dal vivo le gare degli Azzurri a Dublino e Cardiff

22 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale