Galles: la formazione che affronterà gli All Blacks

Tante novità in un 15 che deve fare a meno dei giocatori impegnati fuori dal Paese

Galles: la formazione che affronterà gli All Blacks

Galles: la formazione che affronterà gli All Blacks – Ph. S.Pessina

Wayne Pivac ha scelto i 23 che affronteranno gli All Blacks, in una sfida già caratterizzata dalle polemiche e che costringerà i dragoni a fare a meno dei giocatori impegnati all’estero. Si rivede Anscombe titolare, dopo il bruttissimo infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi, e dalla nazionale, per 2 anni. Insieme a lui ci sarà Tomos Williams nello slot di 9. L’estremo sarà Johnny McNicholl, mentre l’assenza di Rees-Zammit apre la strada a Owen Lane.

Leggi anche: Ecco la formazione degli All Blacks per il test di Cardiff

Tra gli avanti, il pacchetto di mischia è guidato come sempre dal capitano Alun Wyn Jones, mentre Pivac dovrà fare a meno di Ken Owens, inizialmente previsto come titolare ma costretto a dare forfait per problemi fisici. Al suo posto giocherà Elias, con Myhill – tallonatore dei Cardiff Blues – che avrà la possibilità di fare il suo esordio dalla panchina.

Questa la formazione dei dragoni per Galles-All Blacks:

15 Johnny McNicholl; 14 Owen Lane, 13 Jonathan Davies, 12 Johnny Williams, 11 Josh Adams; 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams; 8 Aaron Wainwright, 7 Taine Basham, 6 Ross Moriarty, 5 Alun Wyn Jones (c), 4 Adam Beard, 3 Tomas Francis, 2 Ryan Elias, 1 Wyn Jones. All. Wayne Pivac

A disposizione: 16 Kirby Myhill, 17 Rhys Carre, 18 Dillon Lewis, 19 Will Rowlands, 20 Seb Davies, 21 Gareth Davies, 22 Rhys Priestland, 23 Ben Thomas

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati