Benetton, Braley suona la carica: «Ospreys molto fisici, dobbiamo essere combattivi»

Il mediano di mischia dei leoni analizza il delicato incontro di sabato, e riflette sulle sue prestazioni personali

Benetton, Braley suona la carica: «Ospreys molto fisici, dobbiamo essere combattivi»

Benetton, Braley suona la carica: «Ospreys molto fisici, dobbiamo essere combattivi» – ph. Mattia Radoni

Quarta giornata dello United Rugby Championship, la classifica inizia a delinearsi e con essa anche le gerarchie: il Benetton è lì, a dar battaglia con le migliori e a giocarsi un posto ai playoff. Per farlo, però, servirà portare a casa il risultato contro una diretta concorrente: gli Ospreys, infatti, sono appaiati in classifica ai leoni con 8 punti, 2 vittorie e una sconfitta.

A raccontare l’avvicinamento a questa importante partita ci ha pensato Callum Braley ai microfoni di BenTV. Il mediano di mischia dei leoni e della nazionale ha avuto un inizio molto positivo, riscattandosi dopo la difficile stagione passata e conquistando anche la convocazione in azzurro, insieme ai compagni di reparto Varney e Fusco. «Sarà un match molto duro quello di sabato, ci aspettiamo un pack molto fisico che vorrà venire a Monigo per imporsi. Noi vogliamo mostrare lo spirito combattivo che ci ha contraddistinti e mettere in mostra un’ottima performance di fronte ai nostri tifosi, dopo aver conquistato già due vittorie in casa».

Leggi anche: Dove si vedono Benetton e Zebre contro Ospreys e Glasgow, in tv e streaming

Un gruppo, quello guidato da Bortolami, che ha visto tanti innesti giovani che hanno aggiunto qualità e freschezza alla rosa: «Abbiamo diversi giovani interessanti sia fra i trequarti che tra gli avanti» dice Braley, che aggiunge: «stanno disputando davvero delle ottime prove. Si sono allenati duramente e stanno avendo le opportunità che meritano in questa stagione. Credo che in campo stiano andando alla grande e stiano avendo ciò che si sono guadagnati».

Infine, il mediano di mischia si concentra sul suo stato di forma e sulle prestazioni – finora positive – di questo inizio di stagione: «Sono felice dell’impatto che ho avuto in questo inizio di stagione, sento la crescita del mio gioco e sto lavorando duro, seguendo le direttive dello staff tecnico. Voglio continuare a crescere e dare il meglio per la squadra. Fisicamente in questo momento mi sento molto bene, voglio continuare a dare il mio contributo per il team e guadagnare minuti, sperando che la squadra continui a giocare bene e raccolga ottimi risultati».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon

L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

item-thumbnail

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo

Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva