Club 100: Sara Barattin raggiunge diversi grandissimi del nostro ovale

Dopo sedici anni azzurri di gioie, imprese e record storici

Sara Barattin - centuriona azzurra ph. Luca Sighnolfi

Sara Barattin – centuriona azzurra ph. Luca Sighnolfi

Quest’oggi, Sara Barattin, leggendario numero 9 classe ’86 della nazionale italiana, raggiungerà – prima donna azzurra a riuscire nell’impresa – i 100 caps internazionali, entrando a far parte di un ristrettissimo club di atleti del Belpaese.

Dal debutto nel 2005 ad Amburgo contro la Germania, Sara Bara ha vissuto sulla cresta dell’onda azzurra già per 16 stagioni, guidando le azzurre a grandi imprese negli ultimi lustri (il secondo posto al Sei Nazioni 2019 su tutte) e partecipando da protagonista al Mondiale in Irlanda nel 2017.

Con la presenza 100, che scatterà all’ingresso in campo al Lanfranchi di Parma nel duello fondamentale in ottica qualificazione mondiale per le azzurre (qui i dettagli), Barattin entrerà nel club 100, dove trovano spazio leggende maschili del nostro sport, a partire da Sergio Parisse, capitano di lungo corso della Nazionale, fermo a quota 142. D

Dietro di lui, a 119, Martin Castrogiovanni ed Alessandro Zanni, ed in scia altri capitani storici come Marco Bortolami – attuale coach del Benetton – e Le Ghiraldini. Senza dimenticare Mauro Bergamasco, Andrea Lo Cicero ed Alessandro Troncon, tutti scollinati sopra le 100 apparizioni in azzurro.

Leggi anche: Video: gli highlights di Argentina-All Blacks 13-36

I centurioni azzurri

142 Sergio Parisse (2002-2019)
119 Martín Castrogiovanni (2001-2015)
119 Alessandro Zanni (2005-2020)
112 Marco Bortolami (2001-2015)
107 Leonardo Ghiraldini (2006-2020)
106 Mauro Bergamasco (1998-2015)
103 Andrea Lo Cicero (2000-2013)
101 Alessandro Troncon (1994-2007)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile