Zebre: una rosa giovane e mai così italiana

Il punto tra arrivi, addii ed altro

Challenge Cup la preview di Zebre-Bath

Zebre – rosa stagione ’21/’22

In attesa della definizione dei permit player, e magari di un paio di ulteriori innesti (soprattutto in mezzo al campo), nelle ultime settimane la rosa delle Zebre, tra nuovi arrivi ed addii è andata definendosi, in vista di una stagione che si preannuncia intensa, tra United Rugby Championship e Challenge Cup.

Leggi anche: Zebre, Come procede il recupero degli infortunati?

Allo stato attuale sono 43 i ragazzi nel gruppo guidato da Michael Bradley (coadiuvato dal confermato Fabio Roselli e dal neo arrivo Emiliano Bergamaschi, allenatore argentino della mischia), con una percentuale elevatissima (oltre il 90%, 40/43) di azzurri ed azzurrabili.

Ben 19 sono nati oltre il primo gennaio ’97 – con le generazione a cavallo tra ’97 e ’98 a rappresentare la quota più grande dell’intero team -, 4 invece nel nuovo millennio. Solo 3, invece, gli over 30, con Jimmy Tuivaiti (classe ’88) a vantare la palma di più esperto.

Tutti i dati sulla rosa

Nuovi arrivi (7): Alessandro Fusco, Cristian Stoian, Andrea Zambonin, Gabriele Venditti, Jacopo Trulla, Ion Neculai (contratto federale), Luca Andreani (contratto federale)

Partenze (9): Federico Mori, Ian Nagle, Mick Kearney, Jamie Elliott, Lorenzo Masselli, Samuele Ortis, Charles Alaimalo, Alexandre Tarus, Joshua Renton,

Capitanato: Giulio Bisegni (c), Tommaso Boni (vc), David Sisi (vc)

Staff tecnico: Michael Bradley (head coach), Fabio Roselli (assistente), Emiliano Bergamaschi (assistente)

Leggi anche: Video: gli highlights del decisivo successo del Sudafrica sui Lions

La rosa attuale delle Zebre Rugby ’21’/’22

Prime linee
Piloni destri
Eduardo Bello (’95)
Giosuè Zilocchi (’97)
Matteo Nocera (’99)
Ion Neculai (contratto federale) (’01)

Piloni sinistri
Andrea Lovotti (’89)
Danilo Fischetti (’98)
Daniele Rimpelli (’97)
Paolo Buonfiglio (’95)

Tallonatori
Massimo Ceciliani (’97)
Marco Manfredi (’97)
Luca Bigi (’91)
Oliviero Fabiani (’90)

Seconde linee
Gabriele Venditti (’97)
Andrea Zambonin (’00)
David Sisi (’93)
Leonard Krumov (’96)
Cristian Stoian (’99)

Terze linee
Giovanni Licata (’97)
Jimmy Tuivaiti (’88)
Iacopo Bianchi (’98)
Renato Giammarioli (’95)
Maxime Mbandà (’93)
Johan Meyer (’93)
Junior Leavasa (’96)
Luca Andreani (contratto federale) (’01)

Mediana
Numero 9
Marcello Violi (’93)
Guglielmo Palazzani (’91)
Nicolò Casilio (’98)
Alessandro Fusco (’99)

Apertura
Carlo Canna (’92)
Antonio Rizzi (’98)
Paolo Pescetto (’95)

Centri
Tommaso Castello (’91)
Giulio Bisegni (’92)
Tommaso Boni (’93)
Enrico Lucchin (’95)

Triangolo allargato
Mattia Bellini (’94)
Gabriele Di Giulio (’94)
Giovanni D’Onofrio (’98)
Michelangelo Biondelli (’98)
Pierre Bruno (’96)
Junior Laloifi (’94)
Jacopo Trulla (’00)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia

item-thumbnail

Geronimo Prisciantelli lascia le Zebre: nuova avventura in Francia

L'estremo italo-argentino ha risolto consensualmente il contratto con la franchigia ducale