Come sono andate tutte le serie dei B&I Lions dal 1888 ad oggi?

Quante volte hanno giocato contro le rivali dell’emisfero sud? Con che percentuale di vittorie? Ecco tutti i numeri dei Leoni

Come sono andate tutte le serie dei B&I Lions dal 1888 ad oggi?

Come sono andate tutte le serie dei B&I Lions dal 1888 ad oggi?

Sabato si è chiusa la serie dei Lions in Sudafrica, serie che è stata vinta dai padroni di casa che hanno così “inflitto” la prima sconfitta ai britannici (e irlandesi) dopo 12 anni. La tournée della selezione in rosso è sempre uno degli appuntamenti più importanti di tutto il mondo ovale, sia per la sua cadenza quadriennale sia per l’importanza dei giocatori e delle squadre coinvolte, ma che record hanno i Leoni contro le altre formazioni affrontate? E quante volte sono stati in tour? Da quando?

Leggi anche: La non semplice gestione del rientro dei Lions in Europa

Andiamo a rispondere a tutte queste domande partendo da quella centrale, cioè il numero dei tour che sono da poche ore diventati 37. La percentuale di vittorie è scesa (dopo il 2-1 dai Boks) al 41%, un dato clamorosamente diverso in base agli avversari affrontati. Se c’è un netto 3-0 contro l’Argentina e un 7-2 nei confronti dell’Australia (78% di successi), il numero scende parlando del Sudafrica (4-8-1 pareggio) fino al 31% per poi crollare quando si parla di All Blacks: solo nel 1971 i Lions vinsero in Nuova Zelanda, poi assieme al pareggio del 2017 ci sono 10 serie perse e l’8% di vittorie.

Leggi anche: Le parole di Wayne Gatland dopo la conclusione del Tour dei Lions in Sudafrica

Andiamo allora a vedere volta per volta come sono andate le spedizioni dei britannici:

-1888, in Nuova Zelanda e Australia, nessun test ufficiale giocato ma solo partite con selezioni locali

-1891 in Sudafrica, vittoria per 3-0

-1896 in Sudafrica, vittoria per 3-1

-1899 in Australia, vittoria per 3-1

-1903 in Sudafrica, sconfitta per 0-1-2 pareggi

-1904 in Australia e Nuova Zelanda. Vittoria per 3-0 sull’Australia, sconfitta per 0-1 con la Nuova Zelanda

-1908 in Nuova Zelanda e Australia. Sconfitta per 0-2-1 (pareggio) con la Nuova Zelanda, nessun test ufficiale giocato con l’Australia

-1910 in Sudafrica, sconfitta per 1-2

-1910 in Argentina, vittoria per 1-0

Guarda anche: Gli highlights di gara-3 tra Sudafrica e Lions con i calci decisivi di Mornè Steyn

-1924 in Sudafrica, sconfitta per 0-3-1 pareggio

-1927 in Argentina, vittoria per 4-0

-1930 in Nuova Zelanda e Australia. Sconfitta per 1-3 con la Nuova Zelanda, sconfitta per 0-1 con l’Australia

-1936 in Argentina, vittoria per 1-0

-1938 in Sudafrica, sconfitta per 1-2

-1950 in Nuova Zelanda e Australia. Sconfitta per 0-3-1 pareggio con la Nuova Zelanda, vittoria per 2-0 con l’Australia

-1955 in Sudafrica, pareggio per 2-2

-1959 in Australia e Nuova Zelanda. Vittoria per 2-0 con l’Australia, sconfitta per 1-3 con la Nuova Zelanda

-1962 in Sudafrica. Sconfitta per 0-3-1 pareggio.

-1966 in Australia e Nuova Zelanda. Vittoria per 2-0 con l’Australia, sconfitta per 0-4 con la Nuova Zelanda

-1968 in Sudafrica. Sconfitta per 0-3-1 pareggio.

-1971 in Nuova Zelanda. Vittoria per 2-1-1 pareggio

-1974 in Sudafrica. Vittoria per 3-0-1 pareggio

-1977 in Nuova Zelanda. Sconfitta per 1-3

-1980 in Sudafrica. Sconfitta per 1-3

Leggi anche: La carriera di un fenomeno di nome Mornè Steyn

-1983 in Nuova Zelanda. Sconfitta per 0-4

-1989 in Australia. Vittoria per 2-1

-1993 in Nuova Zelanda. Sconfitta per 1-2

-1997 in Sudafrica. Vittoria per 2-1

-2001 in Australia. Sconfitta per 2-1

-2005 in Nuova Zelanda. Sconfitta per 0-3

-2009 in Sudafrica. Sconfitta per 2-1

-2013 in Australia. Vittoria per 2-1

-2017 in Nuova Zelanda. Pareggio per 1-1-1

-2021 in Sudafrica. Sconfitta per 2-1

I prossimi due tour si terranno in Australia nel 2025 e in Nuova Zelanda nel 2029.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: il Sudafrica sfodera l’argenteria a Dublino. La formazione

Rassie Erasmus sceglie 13 giocatori su 15 di quelli che hanno battuto la Francia a Parigi

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Galthié va sul sicuro per sfidare l’Australia. La formazione della Francia

Torna Ollivon in terza linea, mentre la maggiore novità è in panchina, dove prenderà posto un esordiente

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: un esordiente con la mitica 7 del Galles. La formazione per gli All Blacks

Tre cambi rispetto alla partita con il Giappone. Steve Tandy: "Necessario un miglioramento"

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: All Blacks, turnover massiccio per il Galles. La formazione

Dentro nove nuovi titolari, panchina rivoluzionata: a Cardiff una Nuova Zelanda dal volto diverso

20 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’Inghilterra ritrova Henry Slade, la formazione per chiudere da imbattuta le Quilter Nations Series

A Twickenham l'ultima avversaria è l'Argentina, anch'essa finora sempre vittoriosa

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: la decisione sul rosso a Mostert che sconfessa l’arbitro

La vicenda dell'espulsione ha fatto molto discutere il mondo ovale negli ultimi giorni

19 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match