Qualificazione mondiale: a breve ufficializzata la sede. Italia in corsa?

In attesa della decisione di World Rugby

Rugby World Cup 2021, torneo di qualificazione europea: a breve la sede. Italia in corsa?

Rugby World Cup 2021, torneo di qualificazione europea: a breve la sede. Italia in corsa?

Ogni qualvolta ci si riferisca all’ormai quasi mitologico torneo di qualificazione europeo al Mondiale 2021 (poi spostato nell’autunno 2022), in Nuova Zelanda, il condizionale – alla luce degli innumerevoli rinvii e delle altrettante modifiche in termini di format – è d’obbligo.

Tuttavia, in questo avvio d’agosto, dovrebbe finalmente arrivare l’accelerazione decisiva, per la definizione del calendario della competizione che vedrà al via Italia, Irlanda, Scozia e Spagna.

Leggi anche: Olimpiadi: il medagliere del rugby 7s, a Tokyo (e non solo)

La prossima settimana infatti sarebbe attesa la decisione di World Rugby. Se sulle date (secondo, terzo e quarto weekend di settembre, i prescelti) e sulla formula (round-robin, la prima al mondiale, la seconda al torneo di ripescaggio), non dovrebbero esserci particolari sorprese, il vero grande nodo da sciogliere sarebbe quello della sede.

Tutte e quattro le Union hanno presentato la loro candidatura per ospitare il torneo, compresa quella italiana (con la disputa delle gare che andrebbe verosimilmente in scena a Parma), come ratificato dal Consiglio Federale dello scorso 16 luglio, che dovrebbe avere buone credenziali sia per una sorta di precedenza dettata dal ranking mondiale sia per un’ottima struttura organizzativa nella città emiliana.

La palla passa alla federazione mondiale, non resta che attendere i prossimi 7 giorni per l’esito finale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: le formazioni delle semifinali

Le Black Ferns perdono una delle protagoniste, mentre l'Inghilterra ritrova le sue stelle

18 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup