Olimpiadi: il medagliere del rugby 7s, a Tokyo (e non solo)

Otto le selezioni salite sul podio nelle due edizioni a cinque cerchi disputate

medaglia oro Fiji rugby sevens Olimpiadi Tokyo 2020

Il medagliere olimpico del Rugby 7s ph. credits: World Rugby

Andata ufficialmente in archivio la seconda edizione dei tornei olimpici del rugby 7s, dopo quella d’esordio in Brasile (a Rio de Janeiro) ormai cinque anno or sono, è tempo di bilanci, ad iniziare da quelli meramente numerici.

Premessa non di poco conto: il medagliere è solamente un artificio, talvolta abbastanza forzato, per misurare il livello delle prestazioni delle selezioni al vertice. In questo caso, però, ci torna utile per dare uno sguardo rapido all’andazzo dei tornei.

Leggi anche: Il probabile calendario 2021/22 di tutte le Nazionali dell’Italia di rugby

Chi ha vinto, dunque, il ‘medagliere’? La Nuova Zelanda, in grado di vincere un oro tra le donne ed un argento tra i maschi. Un successo sudatissimo, con le Fiji –  ad un passo dai tuttineri -, in grado di bissare l’oro brasiliano tra gli uomini e di conquistare un leggendario bronzo tra le donne.

Prime storiche medaglie anche per Francia (argento tra le donne) ed Argentina (bronzo nella competizione maschile).

Il medagliere di Tokyo 2020 – rugby 7s

  1. Nuova Zelanda (1 oro, 1 argento)
  2. Fiji (1 oro, 1 bronzo)
  3. Francia (1 argento)
  4. Argentina (1 bronzo)

Leggi anche: Video: gli highlights della vittoria del Sudafrica sui Lions in gara 2

Chi è in testa invece al medagliere storico? Se prendiamo in considerazione tutte le edizioni olimpiche del rugby a 7s, in vetta alla speciale graduatoria troviamo le Fiji, super consistenti nel quinquennio, con la Nuova Zelanda sul gradino del podio numero 2, e l’Australia (grande delusa nel femminile a Tokyo) terza, grazie all’oro donne conquistato all’esordio a Rio.

Presenti in classifica anche UK (argento a Rio con i maschi), Sudafrica (bronzo Blitzboks cinque anni fa) e Canada (le donne chiusero terze in Brasile).

Il medagliere del rugby a 7s alle Olimpiadi – (Rio de Janeiro 2016/Tokyo 2020)

Fiji (2 ori, 1 bronzo)
Nuova Zelanda (1 oro, 2 argenti)
Australia (1 oro)
UK/Francia (1 argento)
Argentina/Sudafrica/Canada (1 bronzo)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale