Olimpiadi: L’autobus che fa impazzire il web

Rugby Seven protagonista alle Olimpiadi, non solo per quello che succede sul campo…

Olimpiadi: L'autobus che fa impazzire il web

Olimpiadi: L’autobus che fa impazzire il web

Eravamo rimasti all’auto radiocomandata di Euro 2020, ma con il Rugby Seven il comitato olimpico si è nettamente superato. A portare il pallone in campo infatti, questa volta, è un simpaticissimo piccolo autobus radiocomandato, che fa passare il pallone attraverso dei pali da rugby posizionati a lato: del resto, le Olimpiadi sono anche questo.

Leggi anche: Sevens olimpico maschile: quattro team puntano all’oro. Sorpresa Argentina

Certamente non è la prima volta che il pallone da gioco (o il tee), non solo nel rugby, viene portato in campo tramite un mezzo radiocomandato. Era già successo anche durante le World Series del Rugby Seven. Questa volta però l’idea del minibus ha superato di gran lunga tutti i precedenti, e sul web anche chi non segue abitualmente la disciplina ha apprezzato tantissimo la simpatica idea.

Oggi è giorno di finali, e anche questa volta il piccolo autobus radiocomandato farà la sua parte nel consegnare il pallone e alimentare nuovi e divertenti post sul web. Si comincerà alle 2 di questa notte con la finale per l’11° posto tra i padroni di casa del Giappone e la Corea del sud, mentre le finali per le medaglie si giocheranno alle 10.30 (bronzo) e alle 11 (oro-argento): qui è disponibile il programma completo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale