L’Inghilterra, le Tonga e la beneficienza di facciata

La RFU annuncia di voler aiutare la nazionale isolana, ma finisce per essere offensiva e paternalista

tongana

Inghilterra-Tonga si giocherà il 6 novembre – ph. Sebastiano Pessina

La federazione inglese ha annunciato nella giornata di martedì di aver raggiunto un accordo per portare la nazionale di Tonga a giocare a Londra il prossimo novembre.

L’incontro è previsto a Twickenham per sabato 6, e nei fine settimana successivi la squadra di Eddie Jones sfiderà l’Australia e il Sudafrica.

Il comunicato della Rugby Football Union, però, ha una chiusura particolare: “In aggiunta al gesto di buona volontà di operare una donazione nei confronti di Tonga per la partita, la federazione inglese sta lavorando con World Rugby e la federazione tongana per mettere a disposizione delle risorse di personale a loro disposizione.”

L’ex giocatore samoano, oggi attivista per la promozione e la difesa dei diritti dei rugbisti isolani, Daniel Leo ha sottolineato come la formula di operare una donazione non significhi altro, come successo già altre volte in passato, fornire alla nazionale tongana materiale da gioco.


Questo mentre l’Inghilterra aprirà prevedibilmente Twickenham almeno parzialmente e guadagnerà il 100% dei proventi del ticketing dell’evento e la stragrande maggioranza delle risorse economiche generate dall’evento.

Quella di una più equa suddivisione dei proventi dai test matches è uno degli argomenti più delicati e meno all’ordine del giorno del rugby internazionale. Le partite di novembre sono spesso uno degli eventi maggiormente trainanti per il pubblico e generano ingenti risorse che vanno a costituire una importante base per i bilanci delle federazioni.

Peccato che alle squadre che vengano ospitate rimangano delle briciole, specie se non sono consistenti come All Blacks o Springboks, che possono contare su una vendita in patria di diritti televisivi di grande rilevanza, ma piccoli paesi come Tonga e Samoa.

Se il rugby internazionale vuole allargare il proprio bacino, mantenendo al tempo stesso la sua identità tradizionale che è fatta anche dall’avere questi piccoli paesi dell’Oceano Pacifico fra i protagonisti, c’è qualcosa da fare per evitare gli slanci paternalistici di una beneficienza solo di facciata e dare il giusto compenso ai giocatori che vengono a svolgere la propria attività con la stessa identica dignità dei propri colleghi britannici. E non dovrebbe essere neanche il caso di sottolinearlo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series, Irlanda: Sam Prendergast alla guida della formazione che sfida l’Australia

Irlanda alla prova del nove del suo novembre: con i Wallabies è attesa un vittoria senza sconti

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Australia: tornano James O’Connor e Len Ikitau nella formazione per l’Irlanda

A Dublino i Wallabies provano a tornare alla vittoria dopo la sconfitta di Udine

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché il Sudafrica non porta un tallonatore in panchina contro l’Italia

Scelta originale degli Springboks, che avranno soltanto due giocatori di prima linea pronti a subentrare nel corso della partita di Torino

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, il Sudafrica cambia completamente volto per sfidare l’Italia: la formazione

Undici cambi al XV titolare rispetto alla sfida con la Francia, Andre Esterhuizen confermato come giocatore ibrido in panchina

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Scott Barrett torna nella formazione degli All Blacks per l’Inghilterra

Nuova Zelanda pronta alla battaglia di Twickenham, con una line-up che mette insieme esperienza e freschezza

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica, Damian Willemse: “Amo il calcio, giocare allo Juventus Stadium sarà incredibile”

L'estremo degli Springboks avverte i compagni: "Italia giustamente in fiducia dopo aver battuto l'Australia"

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match