World Rugby Ranking: la prima classifica dell’estate, con scossoni nelle retrovie

Si muove, e non di poco, la graduatoria mondiale, dopo un weekend sorprendente

World Rugby Ranking

World Rugby Ranking – il primo aggiornamento nella finestra estiva ph. Sebastiano Pessina

Nel primo weekend di luglio è sceso nuovamente in campo, a quasi ogni latitudine, il rugby internazionale – con l’apertura della finestra estiva dei Test Match -, e con esso torna inevitabilmente in auge il World Rugby Ranking, la classifica mondiale ovale.

Al vertice della classifica è rimasto il Sudafrica, alla prima gara dal Mondiale 2019, in grado di sconfiggere la Georgia tra le mura amiche 40-9, nella gara inaugurale dell’estate che condurrà gli Springboks alla serie contro i Lions. Sul podio anche All Blacks, reduci dal 102-0, e Inghilterra, che ha sconfitto gli USA 43-29 a Twickenham.

Leggi anche: Test Match, gli highlights psichedelici di Romania-Argentina

Se nelle prime 25 posizioni tutto è rimasto immutato (benché la Namibia abbia perso due punti secchi, ma non posti), gli scossoni arrivano, invece, dal trentesimo posto in giù, per effetto dei clamorosi risultati africani del weekend. Il Kenya crolla dalla 32esima alla 35esima posizione, con diverse altre squadre che tallonano i Simbas da vicinissimo. Tra queste anche la Costa D’Avorio, in grado di sconfiggere la Namibia, guadagnare 4 piazze in un sol colpo ed issarsi in 38esima posizione.

Chi fa il salto in alto più ampio, tuttavia, è il Senegal, che risale di 8 slot, dal numero 54 al numero 46 in un sol colpo, proprio grazie al successo di Nairobi in Africa Cup 2021.

Leggi anche: Rugby World Cup 2023: risultati clamorosi dall’Africa Cup 2021

World Rugby Ranking (primi 25) – aggiornamento di classifica valido dal 5 luglio

1 Sudafrica 94.20

2 Nuova Zelanda 88.95

3 Inghilterra  85.44

4 Irlanda  84.85

5 Francia 84.27

6 Galles 83.44

7 Australia 83.08

8 Scozia 82.02

9 Argentina 80.31

10 Giappone 79.13

11 Fiji 76.87

12 Georgia 73.73

13 Tonga 71.44

14 Samoa 70.72

15 Italia 70.65

16 USA 68.10

17 Uruguay 67.02

18 Romania 66.22

19 Spagna 66.03

20 Russia 62.71

21 Portogallo 62.10

22 Hong Kong 61.23

23 Canada 61.11

24 Paesi Bassi 61.10

25 Namibia 59.04

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Brasile a caccia della qualificazione con Antonio Zanatta del Mogliano

La formazione sudamericana tenta l'assalto al torneo di ripescaggio

30 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Un grande Cile batte le Samoa e si qualifica alla Rugby World Cup 2027: gli highlights

Nella bolgia di Vina del Mar i sudamericani giocano una grande partita e staccano il biglietto per l'Australia

28 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

RWC 2025: l’Inghilterra è campione del mondo! Il Canada ci prova, ma a Twickenham è festa inglese

Dopo un primo tempo dominato dalle inglesi le nordamericane tornano sotto, sprecano l'occasione che avrebbe riaperto la partita e alla fine cedono dop...

27 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: formazioni e presentazione della finale

Sfida tra le due migliori squadre al mondo: la potenza dell'Inghilterra contro il ritmo forsennato del Canada

26 Settembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025 sempre più da record: Twickenham sold out per la finale femminile

Il tempio della palla ovale preso d'assalto per l'atto conclusivo del Mondiale tra Inghilterra e Canada

23 Settembre 2025 Rugby Mondiale