World Rugby: due modifiche al regolamento

I cambiamenti riguardano in particolare i calci di punizione in rimessa laterale

Touche

Sergio Parisse salta in touche (ph. Sebastiano Pessina)

World Rugby ha approvato due modifiche al regolamento, riguardanti l’articolo 5 (relativo al tempo di gioco) e l’articolo 18, sulla rimessa laterale. Si tratta di cambiamenti che vanno ad impattare solo dei casi specifici, ma risultano importanti anche nell’ottica dell’evoluzione del gioco.

Il primo riguarda l’esecuzione dei calci di punizione in touche a tempo scaduto, quindi dopo il 40′ nel primo tempo e dopo l’80’ nel finale di partita. Il nuovo articolo 5.7c infatti prevede che, in caso di calcio di punizione battuto in touche allo scadere del tempo, la rimessa laterale possa essere battuta anche nel caso il pallone rimbalzasse a terra prima di uscire dal terreno di gioco. Cosa che invece prima non avveniva, in quanto la regola prevedeva che il calcio dovesse essere effettuato direttamente in touche.

Anche il secondo cambiamento riguarda i calci di punizione battuti in rimessa laterale. In questo caso World Rugby ha agito sulla regola 18.8c, che agisce su un caso particolare: può capitare che chi riceve una punizione a favore possa utilizzare il calcio in touche come un calcio di gioco, magari tentando un cross-kick a sorpresa.

Fino a questo momento, se un giocatore della squadra che batte la punizione toccava il pallone e questo poi usciva, essendo un penalty calciato in touche rimaneva il possesso alla squadra che lo aveva battuto. Per World Rugby ciò va contro il principio del gioco, per cui la regola è stata modificata: adesso, in caso di tocco di un giocatore della squadra in attacco, la rimessa laterale sarà per gli avversari. Chi vorrà quindi tentare il colpo a sorpresa dovrà fare attenzione a far rimanere il pallone in campo, poiché nel momento in cui un compagno di squadra del calciatore toccherà il pallone, decadrà il beneficio legato alla punizione.

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

World Rugby Awards 2025: tanto Sudafrica nelle nomination per i vari premi

Sono addirittura tre gli Springboks a contendersi il Player of the Year

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027