I Cardiff Blues cambieranno nome: si chiameranno Cardiff Rugby

Il club gallese si proietta nel futuro con alcune significative modifiche

Cardiff Blues Cardiff Rugby

I Cardiff Blues cambieranno nome: si chiameranno Cardiff Rugby

Dalla stagione 2021/2022 i Cardiff Blues cambieranno nome: si chiameranno Cardiff Rugby. Il club gallese sceglie quindi una nuova denominazione per essere riconosciuto a livello domestico e continentale.

Cardiff Rugby: una trasformazione totale
Cambio di nome, cambio di logo e la scelta di farsi riconoscere ancor di più coi colori blu e neri. Questa la filosofia di Dai Young, che invece rimarrà il Director of rugby della compagine che avrà un nuovo centro d’allenamento.

“Consideriamo questo cambio di passo e di visione come una cosa necessaria – afferma il CEO del Cardiff Rugby Richard Holland – conosciamo le nostre tradizioni e le nostre origini, che affondano le loro radici in 145 di storia gloriosa e di giocatori di assoluto livello, fra cui Bleddyn Williams, Cliff Morgan, Gareth Edwards, Terry Holmes e Gethin Jenkins: ora però è arrivato il momento di un rinnovamento”.

“Vogliamo diventare un club conosciuto a livello planetario, che faccia della sua sostenibilità una linea guida. Abbiamo avuto un confronto con gli sponsor e chi ci aiuta a livello finanziario: anche loro sono contenti della nostra nuova visione”.

“C’è grande entusiasmo: non vediamo l’ora di vederci impegnati nelle varie competizioni di cui faremo partendo dal nostro stadio, l’iconico Arms Park. Conosciamo il momento, le sfide che ci attendono, ma diventando Cardiff Rugby crediamo di poterle affrontare”.

Cardiff RFC
A chiudere un lungo momento di gioia e dichiarazioni, ci ha pensato infine il presidente del Cardiff Rugby Football Club Chris Norman, altra squadra ovale della capitale gallese: “Questa scelta di tornare, più verso l’appartenenza alla città, mi inorgoglisce. Tutti possiamo trarre vantaggio dal marchio e offrire anche ai giocatori della nostra squadra un percorso verso l’alto livello. Non vedo l’ora che si possa “accendere” questa connessione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Perché Zebre-Stormers ci dà comunque segnali positivi

Contro i primi della classe la squadra di Brunello, pur commettendo errori, ha dimostrato ancora una volta quanto può essere competitiva. E adesso c'è...

item-thumbnail

URC: risultati, classifica e highlights della quarta giornata

Al comando della classifica sempre Stormers e Munster, quest'ultimo vittorioso nella super sfida con Leinster

19 Ottobre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: il coraggio delle Zebre Parma non basta. Vincono gli Stormers 13-31

Al Sergio Lanfranchi i sudafricani segnano cinque mete con 16 punti di Sacha Feinberg-Mngomezulu

item-thumbnail

URC: la preview di Zebre Parma-Stormers

I ducali chiudono il quarto round sfidando una delle due capoliste del campionato. KO 20.45

item-thumbnail

Benetton Rugby, Calum MacRae: “Non è accettabile una figura come questa”

L'allenatore dei biancoverdi non fa sconti e vuole una reazione chiara a partire dal prossimo match

item-thumbnail

URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa