World Rugby Ranking: nuove gerarchie dopo il primo weekend di Sei Nazioni

Si muove (non poco) la classifica mondiale

World Rugby Ranking

World Rugby Ranking – nuove gerarchie dopo il primo weekend di Sei Nazioni

Il primo weekend del Sei Nazioni 2021 ha portato in dote risultati sorprendenti, ed inevitabilmente, dunque, consequenziali scossoni nel World Rugby Ranking – sempre dominato dal Sudafrica, benché fermo dal Mondiale 2019 -, al primo vero aggiornamento dell’anno nuovo.

La sconfitta di Twickenham, contro la Scozia, costa carissimo all’Inghilterra di Eddie Jones, che perde due punti secchi in classifica, scivolando in terza posizione (superata così dalla Nuova Zelanda, ora seconda). Di contro, la Scozia, pur guadagnando a sua volta due punti pieni, resta in settima posizione, pur avvicinandosi minacciosamente ad Australia (sesta) ed Irlanda (quinta, e sprofondata in termini numerici dopo il k.o. di Cardiff).

Partita del Principality che, invece, giova in graduatoria ai dragoni, che scavalcano l’Argentina (ora nona) e si riportano nelle migliori 8 del mondo.

Italia stabile in quattordicesima posizione.

Leggi anche: Massa muscolare e rugby: è stato raggiunto il limite?

World Rugby Ranking – classifica mondiale valida dall’8 febbraio

1 Sudafrica 94.20

2 Nuova Zelanda 88.95 (+1)

3 Inghilterra 87.49 (-1)

4 Francia 85.30

5 Irlanda 83.42

6 Australia 83.08

7 Scozia 82.82

8 Galles 80.59 (+1)

9 Argentina 80.31 (-1)

10 Japan 79.29

11 Fiji 76.87

12 Georgia 72.18

13 Tonga 71.44

14 Italia 70.88

15 Samoa 70.72

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale