Pro14: la preview di Zebre-Benetton

Alle 14 in campo emiliani e veneti nella rivincita del derby di settimana scorsa

Pro14: la preview di Zebre-Benetton

Pro14: la preview di Zebre-Benetton (Ph. Ettore Griffoni)

Dopo una settimana di analisi e dichiarazioni, è il momento di lasciare la parola al campo: Zebre-Benetton, atto secondo. Oggi allo stadio Lanfranchi di Parma infatti, con calcio d’inizio previsto per le 14 e diretta su DAZN, si sfideranno emiliani e veneti nella rivincita della sfida giocata, e vinta dai multicolor, una settimana fa a Treviso.

I Leoni riusciranno a “restituire la cortesia” ai rivali tornando a ruggire o abbasseranno un’altra volta la testa al cospetto del XV del Nord Ovest che allungherebbe così la sua striscia vincente, che potrebbe arrivare, comprendendo anche la Challenge Cup, a tre partite consecutive? Domande a cui solo il campo può dare una risposta.

Leggi anche: Le parole di Luca Bigi prima del derby di Parma

Dove si potrà risolvere la contesta? Gli uomini di Bradley sette giorni fa hanno sorpreso quelli di Crowley con un pack dimostratosi nel complesso superiore ed è ancora li, fra gli avanti, che probabilmente si giocherà gran parte della contesa, dove fra l’altro c’è grande curiosità per vedere Michele Lamaro all’opera nelle vesti di capitano del Benetton: riuscirà la sua leadership a far rimettere la barra dritta ai biancoverdi?

L’altro settore d’interesse è inevitabilmente quello dei trequarti. Nelle Zebre non ci sarà nè Laloifi nè Bruno, con Michelangelo Biondelli e Giovanni D’Onofrio incaricati di sostituirli degnamente, in un comparto che conferma la sua mediana e che se la dovrà vedere con la fantasia di Paolo Garbisi e con i tentativi di creare break da parte di un Marco Zanon che, se particolarmente ispirato, può essere uno degli aghi della bilancia del match.

Leggi anche: I precedenti del derby celtico nelle sfide giocate a Parma

Infine le panchine. Il trio Ceciliani-Lovotti-Bello in prima linea potrebbe essere un boost di forza non indifferente per i padroni di casa, a cui aggiungere l’esperienza di Maxime Mbanda e Guglielmo Palazzani, mentre fra gli ospiti le maggiori attenzioni dovranno essere poste sulle capacità impattanti di Lazzaroni e Pettinelli e sull’elettricità e il ritmo di Luca Petrozzi che, insieme, a Tommaso Allan potrebbe rappresentare quella risorsa in più che consente ai veneti di rimanere in partita sino all’ultimo o magari tornare a vincere in Pro14 dopo immemore tempo.

Pro14: la preview di Zebre-Benetton, le formazioni

Zebre: 15 Michelangelo Biondelli, 14 Giovanni D’Onofrio, 13 Federico Mori, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna, 9 Nicolò Casilio, 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 Jimmy Tuivaiti, 5 Mick Kearney, 4 David Sisi, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Luca Bigi, 1 Danilo Fischetti
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Andrea Lovotti, 18 Eduardo Bello, 19 Samuele Ortis, 20 Maxime Mbandà, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Antonio Rizzi, 23 Jamie Elliott

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Luca Sperandio, 13 Ignacio Brex, 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Callum Braley, 8 Michele Lamaro (c), 7 Manuel Zuliani, 6 Sebastian Negri, 5 Riccardo Favretto, 4 Niccolò Cannone, 3 Simone Ferrari, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Cherif Traorè
A disposizione: 16 Thomas Baravalle, 17 Thomas Gallo, 18 Filippo Alongi, 19 Marco Lazzaroni, 20 Toa Halafihi, 21 Giovanni Pettinelli, 22 Luca Petrozzi, 23 Tommaso Allan

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town