Rugby World Cup 2023: Eddie Jones e il suo rapporto col Giappone

Il tecnico dell’Inghilterra sarà il “Grande Ex” della sfida fra i britannici e i nipponici

Eddie Jones Rugby World Cup 2023

Eddie Jones ha commentato l’incrocio col “suo” Giappone nella Rugby World Cup 2023 (Ph. Sebastiano Pessina)

Inghilterra, Giappone, Argentina, Oceania 1 e America 2: il girone D della Rugby World Cup 2023 è un gruppo pieno di amarcord per Eddie Jones, tecnico dei britannici che in passato ha reso grande la selezione nipponica.

L’allenatore classe 1960 ha infatti allenato i Brave Blossoms a più riprese nella sua carriera, 1996 e dal 2012 al 2015, portando gli asiatici anche al risultato più incredibile della storia della Coppa del Mondo di Rugby: la vittoria nella fase a gironi della Rugby World Cup 2015 sul Sudafrica.

Leggi anche, Rugby World Cup 2023: tutti i gironi della Coppa del Mondo in Francia

“Avevo la sensazione viscerale – afferma proprio Eddie Jones, mentre peraltro parla alla stampa in collegamento da Tokyo, dove si trova in questo momento dopo essersi ricongiunto con sua moglie che è nipponica – che avremmo trovato il Giappone e non ne sono rimasto deluso”.

“Mia moglie – scherza su questo – ha già comprato una maglietta a metà: un po’ inglese un po’ giapponese. Nei prossimi anni dovrò lavorare per convincerla a sostenermi pienamente”.

Poi Eddie Jones vira sugli aspetti tecnici e analitici: “Di sicuro il Giappone vorrà batterci e se ben li conosco so già che i loro fan stanno comprando i biglietti per questa sfida. Molti amici che ho a Tokyo e non solo mi hanno mandato messaggi facendo trasparire tutto il loro entusiasmo per questo confronto”.

“Hanno creato un campionato nazionale che supporta la nazionale in tutto e per tutto: puntano sulla crescita e dei giovani e il calendario permette loro, visto che il torneo domestico si gioca fra gennaio e giugno, di focalizzarsi sulla selezione da giugno a dicembre, praticamente come nessuno può fare.

Infine una conclusione sulla recente Autumn Nations Cup, vinta dall’Inghilterra in una finale ricca di pathos contro la Francia: “Anche se con format diversi, possiamo dire di aver vinto due volte il Sei Nazioni. Le critiche sul gioco? Tutti possono farle, ma alla fine l’unico metro di giudizio che conosciamo per portare risultati è quello della vittoria delle partite e dei trofei”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay batte il Brasile 39-19 nell’andata dello spareggio per l’accesso al torneo di ripescaggio

I Verdeoro dovranno ribaltare il risultato tra una settimana a San Paolo per sperare di accedere al torneo di Dubai

13 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: sorteggi, gironi e novità. Ecco il formato della nuova Coppa del Mondo

Dalla data dei sorteggi all'aumento del numero delle partite: tutto quello che devi sapere in vista dell'edizione australiana

1 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027