Autumn Nations Cup, De Carli: “Sabato dovremo aggredirli”

L’allenatore degli avanti azzurri parla di quello che servirà fare contro il Galles nell’ultima partita del 2020 per la Nazionale

Autumn Nations Cup: De Carli guida gli avanti azzurri ph. Sebastiano Pessina

Autumn Nations Cup: De Carli guida gli avanti azzurri ph. Sebastiano Pessina

L’avvicinamento dell’Italia verso l’ultima partita di Autumn Nations Cup è cominciato, e nell’incontro stampa avuto lunedì è intervenuto Giampiero De Carli, assistente allenatore di Franco Smith. L’allenatore degli avanti azzurri ha sicuramente apprezzato la solidità mostrata in chiusa per lunghi tratti della sfida contro la Francia, quando il pack è riuscito a guadagnarsi diversi calci di punizione importanti: “Questo con cui stiamo lavorando è un pack giovane, ma molto votato al sacrificio. È stato sinora innegabile come nei primi otto uomini siamo riusciti a crescere, i ragazzi hanno voglia di imparare e migliorarsi e i risultati non mancano in certe situazioni. Siamo stati bravi ad adattarci all’avversario che ci troviamo di fronte ogni settimana, contro il quale riusciamo a mettere in pratica quello che abbiamo preparato. Il passo successivo è quello di mantenere, e poi alzare questa qualità, trovando al contempo la capacità di migliorarsi in alcune situazioni specifiche”.

Leggi anche: Il tabellone delle finali di Autumn Nations Cup, con anche l’orario di Galles-Italia di sabato

Uno degli aspetti evidenziati dopo la partita contro la Francia di Autumn Nations Cup, è stato quello relativo alla velocità di uscita del pallone dai raggruppamenti. Qual è la valutazione di De Carli? “Noi abbiamo dati interni che parlano di un 47% di punti d’incontro dal quale l’ovale è a disposizione in meno di tre secondi. L’obiettivo è quello di arrivare al 60-70 %, ma comunque nelle ultime uscite guardando i dati specifici c’è stata una crescita. Dispiace chiudere il lavoro con la Nazionale dopo la partita di sabato perché io, e il resto dello staff, pensiamo che questa squadra possa ancora migliorare molto”.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

Infine uno sguardo al duello contro il Galles, come pensa che possa presentarsi il duello tra i due pack: “Sarà, come sempre, una sfida complessa. Non si può mai ridurre l’analisi pre-partita a degli specifici reparti, ma si lotta tutti e otto insieme. Il Galles è una squadra che davanti ha enorme fisicità, esperienza e soprattutto fame di rimettersi in carreggiata dopo un 2020 complicato. Sarà importantissimo per noi non farci aggredire e sopraffare dalla loro voglia di vincere, dovremo riuscire a prendere noi le redini del duello fisico”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile