Sergio Parisse, calcio-passaggio per la meta di Erwan Dridi

La classe non invecchia: colpo da maestro del numero 8 italiano contro il Brive

Sergio Parisse calcio-passaggio

Sergio Parisse: il calcio-passaggio per la meta di Dridi – ph. NICOLAS TUCAT / AFP

Dal veterano al ragazzino, dal 37enne Sergio Parisse al 20enne Erwan Dridi: è la meta con cui il Tolone scappa ed ipoteca la partita casalinga di Top 14 contro il Brive.

Magico il calcio-passaggio del numero 8 italiano, che con un’azione da manuale ma spesso realizzata da qualcuno che porta un numero in doppia cifra sulle spalle, serve la sua ala per la seconda meta del match della squadra rossonera, trionfatrice nell’anticipo del venerdì dello Stade Mayol, conquistato per 35-19.

La partita non era iniziata in maniera facile per la squadra di casa, che si trovava sotto per 9-8 dopo trentacinque minuti. Un’eccellente azione offensiva dai propri 22 metri accesa dal centro Duncan Paia’aua e provvisoriamente fermata a poco più di cinque metri dalla linea di meta avversaria. Bravo Serin a passare il pallone cadendo all’indietro, e magistrale Parisse a imbeccare Dridi all’ala.

Un gesto che ci ricorda ancora la gran classe del terza centro, caratteristica che non invecchia. Tre anni fa, Parisse si era esibito in un gesto simile con la maglia dello Stade Français in un’altra memorabile azione.

Contro Brive, Parisse si è dimostrato decisivo per la dodicesima vittoria consecutiva fra le mura del Felix Mayol per Tolone. Solo qualche minuti dopo il suo assist, infatti, ha confezionato un reverse pass dopo il contatto che ha permesso a Isaia Toeava di fendere la difesa e servire di nuovo Dridi, autore di una doppietta.

“In questo tipo di azioni – ha detto poi Parisse in conferenza stampa parlando del suo calcio-passaggio – sei bravo se ci riesci e se non ci riesci passi per uno stupido.”

“Ho sempre detto di avere grande fiducia in me stesso. Qualche anno fa ho sbagliato un drop molto importante contro la Francia, ma non ho perso la fiducia. Quando sei un giocatore fa piacere riuscire in un gesto del genere perché era importante segnare in quel momento della partita.”

“Non amo troppo che mi si dica bravo. Sono contento, non dico il contrario, ma i giocatori devono mettere le proprie qualità al servizio della squadra. Ho fiducia nel mio gioco e nelle mie capacità. Oggi è andata e quindi bene, ma non bisogna farmi i complimenti perché sono riuscito in un gesto tecnico da numero 10 più che da 8. Bisogna soprattutto avere fiducia e non aver paura di provare. Bisogna provare, bisogna fallire. Questo è quello che mi piace di questo sport. Bisogna giocare, bisogna osare. Se non si osa, diventa tutto noioso e non mi piace più.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Maxime Lucu “testa” i pali di meta in Francia-Fiji

Il 32enne mediano di mischia si è schiantato, senza conseguenze, contro le imbottiture dei pali nel tentativo di salvare una meta

17 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Garra Argentina! Sotto 21-0, rimonta e batte la Scozia: gli highlights delle Quilter Nations Series

La panchina Pumas ribalta la partita con 5 mete nel finale, scozzesi e Murrayfield impietriti

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Che batosta per i Wallabies! Gli highlights di Irlanda-Australia alle Quilter Nations Series

Il secondo tempo degli australiani si trasforma in un incubo, i Verdi piazzano un parziale clamoroso e stravincono la partita

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

La solita Francia fa e disfa, ma alla fine vince: gli highlights del successo sulle Fiji

I Bleus prima dominano, poi rischiano la frittata contro dei figiani mai domi

16 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Il brivido, il disastro sfiorato e il calcio che salva la faccia all’82’: gli highlights di Galles-Giappone

Partita folle a Cardiff, dove i nipponici di Eddie Jones sfiorano il colpaccio e i Dragoni si salvano per il rotto della cuffia

16 Novembre 2025 Foto e video