Sei Nazioni: scelta la Francia che si gioca tutto con l’Irlanda

Fabien Galthié ha confermato quasi totalmente il XV che ha battuto il Galles sabato scorso, introducendo una sola novità

Dupont partirà da numero 9 nella Francia che ospita l'Irlanda (Photo by MARTIN BUREAU / AFP)

Dupont partirà da numero 9 nella Francia che ospita l’Irlanda (Photo by MARTIN BUREAU / AFP)

Anche la Francia ha fatto le sue scelte per il match contro l’Irlanda di sabato sera, sfida assolutamente da vincere per entrambe per tenere aperta la possibilità di vincere il Torneo. Per quanto riguarda i padroni di casa è stato largamente confermato il XV che ha battuto 38 a 21 il Galles nello scorso weekend, con un solo cambio forzato per infortunio. Non ci sarà infatti Teddy Thomas, quindi Fickou scivola all’ala e Vincent va a comporre con Vakatawa la (temibile) coppia di centri.

Leggi anche: Il quindici irlandese per la sfida di sabato, con Healy che raggiunge quota 100 caps

Per quanto riguarda il resto della squadra non ci sono variazioni, anche perché le Roux non è stato squalificato dal panel per un episodio nella sfida contro il Galles, e la squadra ha comunque giocato una prova solidissima in faccia ai Dragoni. Un solo cambio anche in panchina, dove Retiere viene inserito nei 23 in seguito alla titolarità di Vincent. Per Retiere, giocatore di La Rochelle, sarebbe il cap d’esordio quello di sabato contro l’Irlanda.

Leggi anche: Tutte le possibili combinazioni per vincere il Sei Nazioni, messaggio riservato a tre squadre

La formazione della Francia che sfiderà l’Irlanda sabato a Parigi:

15 Anthony Bouthier, 14 Vincent Rattez, 13 Virimi Vakatawa, 12 Arthur Vincent, 11 Gaël Fickou, 10 Romain Ntamack, 9 Antoine Dupont, 8 Grégory Alldritt, 7 Charles Ollivon (c), 6 François Cros, 5 Paul Willemse, 4 Bernard le Roux, 3 Mohamed Haouas, 2 Julien Marchand, 1 Cyril Baille
A disposizione: 16 Camille Chat, 17 Jean-Baptiste Gros, 18 Demba Bamba, 19 Romain Taofifénua, 20 Dylan Cretin, 21 Baptiste Serin, 22 Arthur Retiere, 23 Thomas Ramos

Italia-Inghilterra (sabato 31 ottobre, ore 17.45), e tutti gli altri recuperi del Sei Nazioni 2020, oltre che su DMAX e DPlay saranno visibili anche in diretta streaming su OnRugby. Quindici minuti prima del calcio d’inizio troverei in homepage la notizia contente il player per poter vedere la/le diretta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio