Italia, Paolo Garbisi: “La mia prestazione è stata negativa, come quella del resto della squadra”

L’apertura azzurra ha commentato a caldo il match dell’Aviva

Paolo Garbisi

Paolo Garbisi – Nazionale Italiana Rugby

All’interno di un contesto di squadra, quello azzurro, che ha palesato grandi difficoltà nel reggere l’urto della mareggiata irlandese (50-17, il punteggio finale in favore dei verdi), la figura di Paolo Garbisi, giovane apertura del Benetton Rugby, ex capitano dell’Under 20 all’esordio assoluto con la Nazionale maggiore, è stata una delle poche in grado, nonostante le fisiologiche insidie del debutto e la grande pressione posta su di lui dalla difesa in verde, a ergersi a faro, seppur con luce fioca, nella tempesta di Dublino, con la bella ciliegina sulla torta finale della meta.

Ciononostante, nell’immediato post partita, l’ex Mogliano e Petrarca, consapevole della performance negativa del team, ha fatto autocritica per la propria prestazione ritenuta negativa, senza andare alla ricerca di scuse.

Leggi anche: Video: Italia, le migliori 10 mete segnate alla Rugby World Cup

“La mia prestazione è stata negativa, come quella del resto della squadra, e sicuramente una meta, per di più marcata a tempo scaduto, non può cancellare il resto del tempo, o rivalutarlo. C’erano tante emozioni prima della partita – andate scemando minuto dopo minuto -, perché stavo per realizzare un sogno, ma onestamente avrei desiderato un esito differente per la partita. Speravo in un esordio migliore”, ha commentato, palesando grande maturità il 20enne veneto.

Sull’azione della meta: “Eravamo ormai a tempo scaduto. Nel corso del match non abbiamo trovato grandi spazi, così quando ne ho intravisto uno, mi ci sono infilato e tutto sommato è andata bene. Ma ci tengo a ribadire che questa segnatura nel finale non sposta di una virgola né la valutazione sul passivo né l’assunto complessivo della prestazione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tegola Italia: Ross Vintcent rischia di saltare tutto il Sei Nazioni 2026

Da Exeter non arrivano buone notizie per il terza linea azzurro. Segnali positivi invece per Varney

26 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale