La rosa della Georgia per prepararsi alla Autumn Nations Cup

I Lelos hanno scelto i 38 giocatori che sfideranno Scozia e Russia nei due test match in vista della competizione autunnale

La Georgia sfiderà la Scozia nel primo test di preparazione autunnale - ph. Sebastiano Pessina

La Georgia sfiderà la Scozia nel primo test di preparazione autunnale – ph. Sebastiano Pessina

Levan Maisashvili, capo allenatore della Georgia, ha scelto una rosa di 38 nomi per le due sfide di preparazione alla Autumn Nations Cup. I Lelos giocheranno due test, uno contro la Scozia questa settimana a Murrayfield e uno contro la Russia a Tbilisi il primo novembre, prima dell’esordio nella competizione autunnale fissato per il 14 novembre contro l’Inghilterra.

Leggi anche: Il calendario completo dell’autunno ovale tra nord e sud del mondo

La formazione caucasica ha aggiunto al suo staff tecnico David Humphreys come consulente, oltre all’ex-Ulster Neil Doak, e chiaramente vuole fare la miglior figura possibile per ribadire la sua crescita a livello internazionale. Levan Maisashvili, che sta dirigendo il training camp della Georgia ha detto: “Vogliamo provare a vedere in azione tutti i giocatori di interesse nazionale, poi restringeremo la rosa a 32-33 nomi per sfidare Inghilterra, Galles e Irlanda. Ancora non abbiamo scelto i titolari per tutte le posizioni, i giocatori lo sanno e sono decisi a dare il massimo in allenamento”.

La squadra della Georgia per i test di preparazione alla Autumn Nations Cup:

Giocatori di prima linea: Mikheil Nariashvili (61 Caps), Guram Gogichashvili (14 Caps), Lekso Kaulashvili, Shalva Mamukashvili (74 Caps), Jaba Bregvadze (58 Caps), Giorgi Chkoidze (11 Caps), Levan Chilachava (54 Caps), Beka Gigashvili (14 Caps), Giorgi Melikidze (19 Caps)

Seconde linee: Kote Mikautadze (64 Caps), Nodar Cheishvili (25 Caps), Davit Gigauri (6 Caps), Grigol Kerdikoshvili (2 Caps), Lasha Jaiani (2 Caps), Giorgi Javakhia (1 Cap)

Terze linee: Beka Gorgadze (27 Caps), Beka Saghinadze (12 Caps), Otar Giorgadze (25 Caps), Giorgi Tkhilaishvili (57 Caps), Mikheil Gachechiladze (10 Caps), Tornike Jalaghonia (1 Cap), Ioane Iashaghashvili

Mediani di mischia: Vasil Lobzhanidze (51 Caps), Gela Aprasidze (25 Caps), Mikheil Alania

Mediani di apertura: Tedo Abzhandadze (15 Caps), Lasha Khmaladze (83 Caps)

Centri: Merab Sharikadze (66 Caps), Giorgi Kveseladze (24 Caps), Deme Tapladze (2 Caps), Lasha Malaghurdze (99 Caps), Tamaz Mchedlidze (57 Caps), Sandro Svanidze

Ali e estremi: Soso Matiashvili (27 Caps), Davit Niniashvili, Akaki Tabutsadze (2 Caps), Sandro Todua (85 Caps), Zurab Dzneladze (11 Caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni