Leonardo Ghiraldini lavorerà a stretto contatto con World Rugby

L’azzurro, assieme ad altri 13, è stato nominato dall’International Rugby Players per lavorare con la federazione mondiale

Leonardo Ghiraldini ph. Sebastiano Pessina

Leonardo Ghiraldini ph. Sebastiano Pessina

Sono state rese pubbliche le nomine dell’International Rugby Players all’interno dei gruppi decisionali di World Rugby, con 14 giocatori che dunque entreranno nelle “stanze dei bottoni” per mettere a frutto la loro esperienza e conoscenza del gioco, così da aiutare la crescita di tutta ovalia. In chiave azzurra va segnalata la presenza di Leonardo Ghiraldini, selezionato nel comitato che si occupa dell’anti-doping e delle sue politiche.

Leggi anche: Le fasce per il sorteggio della Coppa del Mondo 2023

L’amministratore delegato dell’IRP, Omar Hassanein ha dichiarato: “I giocatori che abbiamo individuato per aiutare il consiglio di amministrazione di World Rugby hanno delle ottime credenziali. Ognuno di loro conosce perfettamente il sistema del rugby giocato e ci unisce delle proprie esperienze di business. Siamo lieti che World Rugby abbia voluto dare maggior spazio ai giocatori al suo interno, e siamo sicuri che questo aiuterà a prendere decisioni sempre migliori”.

Ghiraldini non è l’unico giocatore conosciuto al grande pubblico che ha ricevuto la nomina, ma ci sono anche ex-campioni assoluti come Brian O’Driscoll, Bryan Habana e Jamie Roberts. Tutti e 14 comunque rivestiranno cariche importanti che permetteranno loro di maturare grande esperienza nel settore dirigenziale.

Queste le nomine presentate, che saranno ufficializzate dopo che la revisione della governance di World Rugby sarà completata:

Comitato sul gioco professionistico: Omar Hassanein (CEO, Intl Rugby Players)

Comitato regolamentare: David Quinlan (Head of Legal, Intl Rugby Players)

Board sulla Coppa del Mondo: Brian O’Driscoll e Melodie Robinson

Comitato high performance: Conrad Smith, Bryan Habana, Jamie Roberts, Rachael Burford e Dr. Araba Chintoh

Gruppo strategico sul Rugby Seven: Dr. Sharron Flahive e Josh Blackie

Comitato consultivo sul rugby femminile: Sene Naoupu

Comitato consultivo anti-doping: Leonardo Ghiraldini e Kate Zackary

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

R360: si parte…con un rinvio al 2028

Il consiglio d'amministrazione della nuova Lega ha rilasciato un comunicato ufficiale sull'inizio del torneo

28 Novembre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Nel weekend riparte il SVNS, torna lo spettacolo del rugby a sette

Questo weekend a Dubai tornano in campo le Nazionali SVNS, il circuito internazionale a sette targato World Rugby

26 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027