Giorni caldi sul fronte del mercato internazionale

Alcuni cambi di casacca importanti

Kuridrani

Kuridrani ph. Sebastiano Pessina

Giornate intense, in questo avvio di settimana, sul fronte del mercato internazionale. La notizia più pesante, verosimilmente, arriva dall’Australia, dove il veterano dei Wallabies Tevita Kuridrani – escluso dal primo raduno dei convocati di Dave Rennie – ha comunicato ufficialmente la chiusura del suo lungo e proficuo rapporto con i Brumbies, con cui ha terminato in bellezza, vincendo il titolo del Super Rugby Australiano lo scorso sabato.

Dopo 9 stagioni e 135 presenze con il team di Canberra, il 29enne trequarti da 60 Caps con la divisa della nazionale, ha formalizzato il proprio passaggio alla franchigia australiana dei Western Force, in attesa di capire a quale torneo prenderà parte il prossimo anno, alla luce della situazione piuttosto fluida attorno al Super Rugby ed ai suoi possibili sviluppi in termini di formato

“E’ stato un onore indossare la maglia dei Brumbies, una squadra che mi ha permesso di giocare in Super Rugby e vivere il mio sogno. Ora, però, sono carico e pronto a vivere una nuova avventura con Western Force”, ha spiegato Kuridrani.

ai Western Force

Leggi anche: Italia, il calendario completo dell’autunno internazionale per gli azzurri del rugby

Grandi movimenti anche in Inghilterra, dove è sbarcato, dai Jaguares, il veterano trequarti dei Pumas, Joaquin Diaz Bonilla. Il classe ’89 sudamericano giocherà con i Leicester Tigers.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2023: la Namibia accarezza il sogno, l’Uruguay emerge alla distanza

Finisce 36-26 la sfida di Lione. Inizio da incubo per i sudamericani contro una squadra generosissima

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Il punto di forza dell’Italia è il gioco. La formazione? Abbiamo scelto i migliori”

Il tecnico neozelandese introduce la sfida-spareggio con gli Azzurri: "Li ho seguiti al Sei Nazioni, sono sempre stati competitivi"

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023
item-thumbnail

Italia femminile, Capomaggi: “Col Giappone test particolare, ma abbiamo lavorato tanto e lo dimostreremo”

Tornano in campo le Azzurre, e la trequarti del Villorba si dice molto fiduciosa in vista del WXV

27 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Simone Favaro suona la carica: “L’Italia deve crederci, questi All Blacks sono più umani”

Lo storico flanker azzurro alla Gazzetta dello Sport: "La Nuova Zelanda è tra le favorite per il Mondiale, ma gli Azzurri devono provare a sorprenderl...

27 Settembre 2023 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Rugby World Cup: le mete più belle della terza giornata del Mondiale

Rivediamo le marcature più belle delle ultime gare giocate al torneo iridato: c'è l'imbarazzo della scelta per scegliere la migliore

27 Settembre 2023 Foto e video
item-thumbnail

Rugby World Cup: la formazione della Nuova Zelanda che attende gli azzurri

Quattro recuperi importanti per gli All Blacks che schierano tutto il potenziale a loro disposizione. Sam Whitelock può fare la storia del rugby neoze...

27 Settembre 2023 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2023