Benetton Rugby, Sperandio: “Cerco costanza e mentalità”

Il trequarti fissa i suoi obiettivi per contribuire maggiormente ai successi di squadra in vista del 2020/2021

Benetton Rugby_Sperandio

Benetton Rugby: Luca Sperandio in azione ph. Ettore Griffoni

Il Benetton Rugby ha ripreso ad allenarsi in vista del Pro14 2020/2021. La squadra veneta, dopo il doppio derby con le Zebre che ha chiuso la precedente stagione – bilancio di una vittoria e una sconfitta – in questa annata ha voglia di tornare a recitare un ruolo da protagonista.

Nella rosa dei Leoni, c’è in particolare un giocatore che non vede l’ora di riassaporare il campo: Luca Sperandio. L’utility back azzurro (6 caps con l’Italia) ha parlato al sito ufficiale del Benetton Rugby facendo il punto della situazione: “Gli allenamenti sono ripresi, dopo un periodo non troppo lungo di vacanza. Comunque è stato positivo, tutti dovevamo recuperare dopo la lunga mole di lavoro fatti in questi mesi. Ci siamo rivisti subito in campo e ho visto molta energia da parte di tutti, anche se eravamo un po’ decimati. Comunque c’è stata una bella energia e siamo tutti in forma”.

Poi continua nella sua “fotografia” ripensando al duello con le Zebre: “Per quanto riguarda i due derby, sono stati molto intensi, sia fisicamente che mentalmente perché queste partite sono molto sentite sia da noi che per loro. La prima partita è stata sottotono come livello di gioco perché era comunque la prima gara giocata dopo tanto tempo. Invece nella seconda c’è stato più gioco, abbiamo mosso maggiormente la palla e si è visto, avendo portato a casa il risultato. Comunque penso siano stati tutti e due positivi“.

Leggi anche, Gianmarco Lucchesi, dalla Terra alla Luna: “Devi solo fare quello che ti piace: giocare a rugby”

Virata sul 2020/2021 e un inizio inevitabilmente posticipato: “Partire a settembre sarà un po’ diverso rispetto agli anni scorsi perché di questi tempi avremmo già iniziato il campionato. Comunque non dovrebbe cambiare nulla perché alla fine siamo in forma e pronti per partire anche più tardi; non credo cambierà molto“.

Infine una panoramica sui prossimi obiettivi personali: “Come obiettivi personali penso di dover dimostrare ancora di più quest’anno di essere un giocatore importante per la squadra, di avere un po’ più di costanza e soprattutto più mentalità. Non dico da leader, perché alla mia età è ancora un po’ presto, però comunque di essere consistente in tutte le partite in cui lo staff tecnico deciderà di mandarmi in campo“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Calum MacRae: “Non è accettabile una figura come questa”

L'allenatore dei biancoverdi non fa sconti e vuole una reazione chiara a partire dal prossimo match

item-thumbnail

URC: Benetton, non passa il mal di trasferta. Edimburgo lascia a zero i biancoverdi

La squadra di MacRae spreca tanto nel primo tempo, poi affonda nella ripresa

item-thumbnail

URC: la preview di Edimburgo-Benetton

Scozzesi alla ricerca della prima vittoria stagionale, Leoni per confermare quanto mostrato sabato scorso, pur con una formazione modificata

item-thumbnail

URC, Benetton: la formazione per la trasferta di Edimburgo

Rivoluzionato il XV titolare, panchina colma di Azzurri

item-thumbnail

Benetton: turnover di Azzurri verso la sfida di Edimburgo, che recupera due uomini importanti

Entrambe le franchigie cambieranno un po' di cose in vista della sfida di venerdì

item-thumbnail

Benetton, Izekor: “Morale alto dopo queste due vittorie, ma ora serve un passo in più in trasferta”

Come sempre i biancoverdi in casa hanno fatto grandi cose, ma come spiega il flanker bisognerà fare punti anche a Edimburgo