Samoa: due leggende per guidare le nazionali

Seilala Mapusua sarà l’head coach della rappresentativa maggiore, mentre Brian Lima guiderà il Sevens

samoa

Samoa – ph. Sebastiano Pessina

Samoa riparte dalle proprie leggende. La federazione del Pacifico ha conferito a Seilala Mapusua l’incarico di head coach della nazionale maggiore e a Brian Lima quello di allenatore della rappresentativa Sevens.

Una coppia di centri che avrebbe terrorizzato il mondo ovale, quando vestivano, talvolta anche uno affianco all’altro, la maglia blu della squadra samoana.

Mapusua, 40 anni, ha giocato la maggior parte della propria carriera fra Nuova Zelanda e Inghilterra, rappresentando prima gli Highlanders e poi i London Irish. Con Samoa ha giocato 26 volte (e 7 con i Pacific Islanders) vestendo anche la fascia di capitano in una occasione. Dopo aver chiuso la carriera in Giappone tre anni or sono, si è dato alla carriera di tecnico ricoprendo il ruolo di capo allenatore per la under 19 di Otago.

Lima, soprannominato il Chiropratico per la proverbiale durezza dei propri placcaggi, ha 48 anni. Dopo aver ottenuto 65 caps con Samoa fra il 1991 e il 2007, è entrato nella Hall of Fame di World Rugby nel 2011. In carriera ha militato nei Blues vincitori del Super Rugby 1997 e nello Stade Français campione di Francia nel 1999. Ha anche rappresentato numerose volte il proprio paese con la maglia del Sevens.

Samoa ha deciso di ripartire quindi dalle proprie istituzioni del recente passato per ricostruire un futuro più solido, dopo essersi qualificata per la Rugby World Cup 2019 solamente in un playoff di ripescaggio contro la Germania. Movimento in bilico, fra una ricambio generazionale di limitata qualità e difficoltà economiche, ha preferito puntare su due monumenti piuttosto che su tecnici di comprovata esperienza. Ad entrambi è stato affidato un incarico biennale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Erasmus esclude Libbok, ma lo difende: “Si è preso tutte le colpe, ma mica gli altri hanno fatto meglio…”

Il tecnico poi scherza in conferenza stampa: "Capisci che le cose vanno male quando tua mamma ti scrive 'ti voglio bene lo stesso' in un messaggio"

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Siamo feriti, abbiamo deluso il Paese. Vogliamo rifarci immediatamente”

Le parole dure del ct del Sudafrica che vuole una reazione dai suoi nel secondo match contro l'Australia

20 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: la formazione del Sudafrica per il secondo match contro l’Australia

Rassie Erasmus rivoluziona il XV di partenza con ben 10 cambi

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Will Skelton: “Sappiamo che gli Springboks vogliono la rivincita. Noi saremo pronti”

L'avanti dei Wallabies comincia a mettere pepe anche sulla seconda sfida contro il Sudafrica

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: gli All Blacks perdono per infortunio due pedine importanti

Il CT Scott Robertson però potrebbe recupere altri due giocatori centrali per il pacchetto di mischia

19 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: Kolisi e altri tre titolari KO

La profondità non è un problema per gli Springboks, ma i nomi degli infortunati sono importanti

18 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship