Andrea Lovotti: analisi e autocritica di quel brutto fallo su Vermeulen

Il pilone azzurro racconta quel momento e tutto quello che ne è conseguito dopo

Andrea Lovotti_Italia_Rugby

Andrea Lovotti alla Rugby World Cup Ph. Sebastiano Pessina

Andrea Lovotti torna “sul luogo del misfatto”. A distanza di tanti mesi da quel 4 Ottobre 2019, il pilone della nazionale torna a parlare del momento del fallo su Duane Vermeulen, durante il match valido per l’ultima giornata della fase a gironi della Rugby World Cup 2019 fra Italia e Sudafrica, che gli è costato un cartellino rosso e molte settimane di squalifica e pentimento.

Il ricordo e l’ammissione, racconta Andrea Lovotti
“Quel giorno a Shizuoka ho preso il cartellino rosso: ricordo benissimo quel momento – afferma l’avanti – e penso che non lo dimenticherò mai. C’era un giocatore dei nostri che aveva fatto un buco ed era arrivato quasi sui ventidue avversari, noi eravamo un pelo in ritardo e Vermeulen ha messo le pali sul pallone: io ricordo di essere arrivato leggermente laterale e non essendo proprio dritto ho cercato di prendere con un braccio la sua spalla e con l’altro la sua gamba per ribaltarlo dal lato, che solitamente è una cosa regolarissima.
Purtroppo dall’altra parte c’è stato Quaglio che ha avuto la mia stessa idea ma dal lato opposto, l’idea di farlo cadere di lato, ahimè si è evoluta in un’alzata di peso: da lì il nostro errore più grosso è stato quello di non accompagnarlo al terreno in maniera sicura per lui.

La sanzione disciplinare: l’analisi di Andrea Lovotti
“E’ stato un rosso sacrosanto, poi poteva essere dato a me o a Quaglio o a tutti e due: fatto sta che era giusto. Il fallo comunque c’era: pur non essendo intenzionale, ha fatto cadere Vermeulen di testa. La sicurezza dei giocatori viene prima di tutto e in quel caso non siamo stati in grado di tutelarla. Purtroppo per me, è stato giusto così”.

Il post e la voglia di rialzarsi: lo spirito di Andrea Lovotti
“All’inizio – fa sapere il pilone – è stato come se mi fosse crollato il mondo addosso poi, pian piano, con l’aiuto dei compagni e dei famigliari è stato più semplice passarci sopra. Rimane un’ esperienza: da quello che è accaduto ho imparato a tirarci fuori anche un lato positivo, a gestire la pressione e a non lasciarmi andare alla foga del momento ma a essere più lucido”.

“Di cose brutte ne ho vissute sui social, dove mi hanno detto che sono stato la vergogna della nazione e che ho voltato le spalle alla bandiera, per fortuna però anche lì c’è stato qualche meme simpatico che ha alleggerito un po’ la situazione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

L’Italia brilla anche su Planet Rugby: un azzurro inserito nel XV ideale di novembre

All'interno di una formazione stellare c'è spazio anche per uno dei leader della nazionale allenata da Gonzalo Quesada

25 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dalle mischie al gioco aereo: il bel novembre dell’Italia un auspicio per il Sei Nazioni 2026

Le Quilter Nations Series della Nazionale tra conferme tattiche, crescita individuale e prospettive per il prossimo futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Danilo Fischetti: “Consapevolezza e fiducia: al Sei Nazioni vogliamo giocarcela con tutti”

Il pilone analizza quanto successo a novembre proiettandosi sul futuro

24 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

“Voto ai test? 7” Le voci degli Azzurri dopo Italia-Cile

I commenti dei giocatori di Gonzalo Quesada nel post partita con i Condores

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa alla vittoria dell’Italia sul Cile

Le opinioni dei quotidiani e dei siti d'informazione sul 34-19 degli Azzurri sui sudamericani

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Cile: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada

Il tecnico riconosce: "Non possiamo essere completamente soddisfatti, ma eccellente il lavoro degli avanti"

23 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale