Francia: nasce il Nationale, la nuova terza divisione

Un nuovo campionato ponte fra il rugby amatoriale e il professionismo

ph. FFR

In Francia nasce un nuovo campionato. Si chiamerà Nationale, e si inserirà nel sistema delle divisioni francesi come terzo gradino, fra il ProD2 e la Federale 1.

Sarà una sorte di campionato ponte, a metà tra il mondo amatoriale e quello professionistico, fino ad oggi ristretto alle prime due divisioni. Lo ha reso pubblico oggi la federazione francese, che organizzerà la competizione insieme alla Ligue Nationale de Rugby, la lega dei club pro.

La composizione del Nationale, stante il fatto che non sono state operate promozioni o retrocessioni nelle due serie superiori, è stata realizzata invitando a partecipare i 18 migliori club di Federale 1, di cui 14 hanno risposto positivamente e formeranno quindi il primo nucleo di squadre a partecipare al campionato la prossima stagione. Fra queste anche il Digione di David Odiete. Si giocherà con un classico calendario di 26 giornate, per poi procedere a fasi finali in stile Top 14.

Le due finaliste della competizione saranno promosse in ProD2, ma solamente se rispetteranno i criteri finanziari previsti per accedere al campionato superiore. Eventuali lacune impediranno la promozione, e non ci saranno ripescaggi: semplicemente diminuirà il numero di squadre retrocesse dalla serie superiore. Come succede in Italia per il campionato di Serie A, si procederà anche ad una finale atta a conseguire il titolo di Campione di Francia, anche se la vittoria dell’atto conclusivo del campionato non ha rilevanza in termini di promozione.

Lo stesso meccanismo varrà per le retrocessioni. Le due migliori squadre della Federale 1 potranno ogni anno accedere al Nationale, con la conseguente retrocessione delle ultime due di quest’ultima competizione. Tuttavia, sarà possibile l’eventuale rinuncia alla promozione, se il club non riterrà di poter osservare i criteri necessari per partecipare al nuovo campionato (che saranno validi a partire dal 2021/2022).

Per il momento il via alla stagione 2020/2021 del Nationale è prevista per il 12 settembre, con la finale fissata per il 30 maggio.

Le 14 partecipanti

Albi
Massy
Dax
Stade Niçoise
Union Sportive Bressane Pays de l’Ain
Tarbes
Union Cognac-St. Jean d’Angely
Suresnes
Blagnac
Aubenas-Vals
Narbonne
Bourgoin
Chambery
Stade Dijonnais

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Danilo Fischetti e Edoardo Todaro pronti all’esordio ufficiale con i Northampton Saints

I due italiani annunciati nella formazione per la Prem Rugby Cup nella prima uscita della stagione

18 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership Rugby Cup
item-thumbnail

Elite 1: il campionato femminile francese punta a budget da capogiro

Il presidente della FFR Grill spiega l'ambizioso progetto del torneo, con un nuovo sponsor

16 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Top 14: Ange Capuozzo in campo già nel prossimo weekend?

L'Azzurro è tornato ad allenarsi con il Tolosa e si è messo in lizza per un posto in squadra

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: esordio vincente per Bortolami, 5 punti per Page-Relo ma non basta a Bordeaux

I Sale Sharks guidati dal tecnico italiano vincono alla prima ufficiale

15 Settembre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership