Premiership: ufficializzata la riduzione del salary cap, ma i giocatori non ci stanno

Nei prossimi anni, il tetto salariale sarà ridotto in modo consistente

Inghilterra (ph. Sebastiano Pessina)

Nella giornata di lunedì, i club della Premiership hanno votato all’unanimità la riduzione del tetto del salary cap – per le stagioni dal 2021 al 2024 -, abbassandolo dagli attuali 6.4 milioni di sterline a 5 milioni (come sempre con l’eccezione di 2 Marquee player, da ridurre ad 1 dopo il 2022, il cui ingaggio non rientra nel computo complessivo), per contrastare le difficoltà economiche che si paleseranno in fase di ripresa dall’emergenza sanitaria.

Una decisione – presa senza consultare direttamente gli attori principali del gioco, i rugbisti – che, a distanza di un centinaio di giorni dal taglio degli stipendi pattuito in marzo, per i mesi finali della stagione in essere, che ha fatto sì che gli atleti di maggior valore abbiano percepito un emolumenti ridotti del 25%, ha portato ad una reazione piuttosto veemente della RPA, il sindacato dei giocatori.

Leggi anche: Super Rugby, Jaguares: l’esodo è realtà

“Dall’esplosione della crisi, c’è stata un’assoluta mancanza di rispetto nei confronti dei giocatori e dei valori del nostro gioco. La posizione del sindacato rimane invariata: ci opponiamo fermamente alla riduzione su base permanente degli emolumenti per i giocatori. Quest’ultima situazione (il taglio del salary cap, ndr) avrebbe potuto essere del tutto evitata con un approccio collaborativo e trasparente. Ora ci troviamo di fronte a una possibile controversia legale, piuttosto importante, a meno che non ci sia in tempi brevi un dialogo significativo e genuino sul tema, con gli altri stakeholders”, ha dichiarato Mark Lambert, CEO della RPA, piuttosto contrariato per quanto accaduto e pronto a dare battaglia nelle prossime settimane, per garantire una tutela economica di un certo tipo agli associati al sindacato.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney: “Non vedo l’ora di iniziare a Exeter. Voglio dimostrare cosa so fare”

Il mediano di mischia degli Azzurri ha parlato anche del legame con i compagni di nazionale Vintcent e Zambonin

28 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I Newcastle Red Bulls fanno sul serio: nel mirino un grande allenatore per il posto di director of rugby

Il gruppo Red Bull è stato chiaro: cerca una figura di livello mondiale

26 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Rees-Zammit promette spettacolo: “Torno al rugby più grosso, più veloce, più forte”

L'ala gallese si è presentato in Inghilterra tiratissimo e con 10 kg più accumulati nell'esperienza americana e vorrà usarli per essere ancora più per...

20 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: i Leicester Tigers ingaggiano un pilone di 143 kg

Il neo acquisto proviene dalla Major League Rugby

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit torna a giocare a rugby: lo farà in Premiership

L'ala gallese sarà protagonista nel campionato inglese

16 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Steve Diamond: “Un Newcastle Red Bulls vincente darebbe grande entusiasmo alla città”

L'allenatore dei Falcons ha accolto con grande piacere l'ingresso nel club della multinazionale austriaca

13 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership