Mete o Touchdown: rugby e football americano si stanno avvicinando?

Gli sport ovali potrebbero uniformare per certi aspetti il sistema realizzativo

maul inghilterra italia sei nazioni 2019

ph. Sebastiano Pessina

Negli ultimi giorni ha fatto discutere e non poco la modifica delle regole introdotta da World Rugby circa la mancata possibilità, da oggi in poi, di segnare una meta schiacciando l’ovale alla base del palo.

Un cambiamento, questo, che non si pensava potesse scatenare molto clamore, anche perchè quel tipo di realizzazioni sono abbastanza inusuali nel corso di una partita e di una intera stagione rugbystica, e invece.

I fans ovali si sono scatenati sui social commentando la notizia sollevando anche il dubbio che questo possa essere il preludio ad un avvicinamento al football americano, ma cerchiamo di capire al meglio le cose.

Le differenze
Nel rugby per vedersi accordata una marcatura dal direttore di gara è necessario, una volta entrati nell’area di meta, andare a schiacciare (o a “mettere pressione) il pallone per terra. Cosa che invece non si verifica nel football dove, dopo aver ricevuto un passaggio – con le mani – in avanti da parte di un compagno, basta entrare nella “Endzone” per ottenere un touchdown; senza bisogno di ulteriori azioni aggiuntive.

Una possibile similitudine futura
Proprio su questo “ultimo dettaglio” qualcuno si è concentrato parlando di maul. Spesso capita infatti che la forza di un drive (o carrettino, che dir si voglia) porti una squadra a entrare di prepotenza nell’area di meta avversaria senza però riuscire a marcare per via dell’impossibilità di schiacciare successivamente l’ovale a terra generando confusione, attesa e nella quasi totalità dei casi un intervento del TMO, poche volte risolutivo peraltro.

Concedere quindi una segnatura “rapida”, senza bisogno di richiami o sanzioni, conciliaboli arbitrali e mete tecniche potrebbe diventare un’idea, che andrebbe a soddisfare anche la voglia degli organizzatori e dei fans di avere un gioco meno spezzettato.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale