OnRugby Relive: Inghilterra-Francia World Cup 2017, le Red Roses si impongono di forza

Kick off alle ore 20 per rivivere le emozioni di una partita dal fascino sempre vivo

ph. Sebastiano Pessina

Belfast, 22 agosto 2017. Le semifinali della Rugby World Cup Femminile vedono incrociarsi sul campo Inghilterra e Francia, in una sfida che per mille motivi non potrà mai essere banale, soprattutto se mette in palio un posto per la finalissima iridata.

Le Red Roses sono in palla, eppure le transalpine sanno come metterle in difficoltà. Tutte e due le squadre arrivano prontissime all’appuntamento che nella prima frazione di gara offre in fatti grande equilibrio; tanto che si va al riposo sul 3-3, per effetto dei piazzati messi rispettivamente a segno da Emily Scarratt e Shannon Izar.

Leggi anche: Arriva il weekend? Rivediamo le grandi sfide del passato

Nella ripresa però la musica cambia. Le britanniche dopo dieci minuti cambiano passo. Un nuovo piazzato a segno, poi le meta di Sarah Bern in concomitanza con lo scoccare dell’ora di gioco: è il turning point della partita. La Francia non è in grado di reagire, l’Inghilterra dilaga e all’ottantesimo chiude imponendosi 20-3 grazie alla segnatura definitiva di Megan Jones.

Inghilterra: Waterman; Thompson, Scarratt, Burford, Wilson; Mclean, Hunt; Cornborough, Cokayne, Bern, Scott, Taylor, Matthews, Packer, Hunter
A disposizione: Fleetwood, Clark, Lucas, Millar-Mills, Noel-Smith, Mason, Reed, Jones

Francia: Amedee; Guiglion, Ladagnous, Poublan, Izar; Drouin, Rivoalen; Deshayes, Mignot (capt), Duval, Corson, Forlani, Mayans, Annery, N’Diaye.
A disposizione: Thomas, Arricastre, Carricaburu, André, Diallo, Le Pesq, Neisen, Pelle

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

5 regole del rugby che secondo un furioso Eddie Jones bisognerebbe cambiare

Il tecnico, in un editoriale su Planet Rugby, si è sfogato contro un sistema di regole "irrealistico e sbagliato" e ne ha avuto per tutti

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Rugby in TV: Sei Nazioni e Nations Championship 2026 saranno in diretta tv sui canali Sky

I due tornei che vedono coinvolta anche l'Italia avranno ampia copertura in diretta televisiva e streaming

21 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Dove e quando si vede Irlanda-Sudafrica in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire la sfida dell'Aviva Stadium di Dublino

21 Novembre 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Australia è costretta a due cambi in vista della Francia

Joe Schmidt deve rinunciare a Carter Gordon e Billy Pollard

21 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Dove e quando si vede Galles-Nuova Zelanda in tv e streaming

Si gioca al Principality Stadium di Cardiff, kick-off ore 16.10

21 Novembre 2025 Rugby in TV