OnRugby Relive: Sei Nazioni 2019, le azzurre battono la Francia e fanno la storia

Dalle 15.00 rivediamo Furlan e compagne che fanno la storia azzurra a Padova

Ph. Ettore Grifoni

Allo stadio Plebiscito di Padova si capì sin da subito che quella poteva diventare una giornata storica per tutto il rugby italiano. La nazionale femminile di Andrea Di Giandomenico si preparava a riceve la Francia, con speranze di vittoria e la contestuale possibilità di centrare il secondo posto nel Sei Nazioni 2019.

E’ la quinta giornata del torneo, il 17 marzo, e nell’impianto veneto la risposta di pubblico è straordinaria: si contano 3.500 persone circa, pronte a diventare il “sedicesimo uomo”. A partire dalle 15.00, qui su OnRugby, ci sarà la possibilità di tornare indietro nel tempo fino a quella magica giornata e rivedere la grande partita delle azzurre.

Leggi anche: OnRugby Relive: il palinsesto di un grande weekend ovale

Manuela Furlan e compagne appaiono più concentrate che mai, pronte a mettere la ciliegina sulla torta a un percorso che le ha viste vincere in Scozia all’esordio (7-28), pareggiare in casa col Galles (3-3), imporsi al photofinish sull’Irlanda (29-27) e venire sconfitte soltanto dall’Inghilterra (55-0).

Si comincia. Il primo squillo pesante è di Sofia Stefan a cui risponde la transalpina Boujard. Si va sul 5-5, ma è un pareggio che dura poco perchè le azzurre sfoderano tutta la loro potenza. Sillari al piede rimette distanza fra le due compagini, prima che le mete di Bettoni, Rigoni e proprio Furlan, inframezzate solo dal piazzato di Trémoulière e dalla segnatura di Jason, mandino al tappeto le ragazze d’Oltralpe Finisce 31-12, Andrea Di Giandomenico in tribuna si commuove. Le ragazze in campo si stringono in un ideale abbraccio arrivato da tutto il movimento.

Leggi anche: OnRugby relive – Galles-Italia del 6 Nazioni 2018

Il tabellino

Italia: 15 Manuela Furlan (C) 14 Aura Muzzo 13 Michela Sillari 12 Beatrice Rigoni 11 Sofia Stefan 10 Veronica Madia 9 Sara Barattin 1 Gaia Giacomoli 2 Melissa Bettoni 3 Gai Lucia 4 Valentina Ruzza 5 Giordana Duca 6 Ilaria Arrighetti 7 Giada Franco 8 Elisa Giordano
A disposizione: 16 Lucia Cammarano 17 Silvia Turani 18 Sara Tounesi 19 Valeria Fedrighi 20 Francesca Sberna 21 Jessica Busato 22 Maria Magatti 23 Camilla Sarasso

Marcatrici Italia 
Mete: Stefan (20’), Bettoni (57′), Rigoni (70′), Furlan (76′)
Trasformazioni: Sillari (58′)
Punizioni: Sillari (39’, 46′, 64′)

Francia: 15 Jessy Trremouliere 14 Caroline Boujard 13 Yolaine Yengo 12 Gabrielle Vernier 11 Ian Jason 10 Pauline Bourdon 9 Marie Saluzzo 1 Maylis Traore 2 Caroline Thomas 3 Clara Joyeux 4 Celine Ferer 5 Audrey Forlani 6 Axelle Berthomieu 7 Coumba Diallo 8 Gaelle Hermet (C)
Panchina: 16 Milena Soloch 17 Lise Arricastre 18 Katia Ambonguilat 19 Marine Pellegris 20 Emeline Gros 21 Emma Coudert 22 Camille Imart 23 Marine Menager

Marcatrici Francia
Mete: Boujard (36), Jason (66)
Trasformazioni: Tremouliere (66)

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile