Jonny May non giocherà più a Leicester

L’ala inglese lascia i Tigers, destinazione Gloucester. Hadleigh Parkes invece potrebbe salutare il Galles nella prossima stagione

Jonny May - Sebastiano Pessina ph.

Jonny May – Sebastiano Pessina ph.

Nonostante il periodo senza partite, l’arrivo della Pasqua porta un bello scossone al rugby-mercato nel Regno Unito. La prima notizia è una certezza e riguarda Jonny May: l’ala della Nazionale inglese non farà parte dei Leicester Tigers nella prossima stagione. Arrivato nel 2017, May chiude dunque dopo tre anni il suo rapporto con le “tigri”, come raccontato dall’head coach Geordan Murphy: “Assemblare una squadra è sempre un esercizio molto delicato. Il fatto che May sia un giocatore di livello internazionale restringe il numero di partite che può giocare col club, e questo, al netto del suo stipendio e del nostro salary cap, ci costringe a fare delle scelte”. Lo stesso May ha dichiarato comunque di sentirsi soddisfatto per quanto realizzato con la maglia di Leicester, per la quale dice di aver dato sempre il 100%: “Per diverse ragioni non sarò più un giocatore di Leicester e questo è un gran dispiacere per me, il club ora inizierà un nuovo percorso di successi con un gruppo di giocatori di talento e gli auguro il meglio”. Queste le parole del 30enne inglese, che prima di Leicester ha giocato per otto stagioni a Gloucester, e che veste la maglia della sua Nazionale dal 2013. In totale per lui sono 56 le presenze internazionali con 29 mete realizzate.

E proprio a Gloucester, casa di Jake Polledri e Callum Braley fra gli altri, approderà May. Lo ha annunciato il club biancorosso sui propri canali social.

In apertura abbiamo però parlato di Regno Unito, e allora spostiamoci in Galles. Non c’è l’ufficialità, ma le voci a riguardo sono importanti: Hadleigh Parkes potrebbe andare a giocare in Giappone dalla prossima stagione. Il 32enne centro, neozelandese di nascita ma qualificato gallese per aver giocato con gli Scarlets dal 2014, ha il contratto con la federazione in scadenza (contratto che ricordiamo, per il gruppo dei 38 elite players, viene pagato all’80% dalla WRU e al 20% dalle franchigie). Sembra che dal Galles gli sia stato proposto il rinnovo per un solo anno, mentre i Panasonic Wild Knights si siano presentati con un’offerta pluriennale e una cifra maggiore. Qualora accettasse, come sembra, si chiuderebbero per lui le porte della Nazionale dei dragoni: questo perché Parkesha ottenuto sinora 29 caps (tutti dal 2017), ma servono però 60 per rappresentare il Galles giocando all’estero, dunque per Pivac e il suo staff potrebbe aprirsi una bella voragine al centro del campo. Le prossime settimane sicuramente saranno quelle decisive per il futuro di Hadleigh Parkes e della maglia rossa numero 12.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Tolone: brutto infortunio per Gianmarco Lucchesi

Il tallonatore della nazionale dovrà operarsi e affrontare un lungo stop. Andrea Masi verso il rinnovo

30 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Azzurri tra i migliori in diverse categorie statistiche

Gianmarco Lucchesi, Ange Capuozzo e Monty Ioane guidano alcune speciali classifiche

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Exeter caccia due allenatori dopo la peggior sconfitta della sua storia: torna Rob Baxter

La dirigenza dei Chiefs ha fatto piazza pulita dopo il clamoroso rovescio di Gloucester. In panchina torna il director of rugby e storico ex tecnico d...

29 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Italiani all’estero: Varney trascina alla vittoria il Vannes con due mete

In campo anche Tommaso Allan autore di 8 punti nella sfida con il Montpellier

27 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Italiani all’estero: Allan e Varney guidano la lotta salvezza di Perpignan e Vannes

Tutti gli Azzurri impegnati sui campi di Premiership e Top 14 nel fine settimana

26 Aprile 2025 Emisfero Nord