OnRugby relive: Italia-Francia, Sei Nazioni 2019 femminile

Rivivi la straordinaria vittoria azzurra sulle transalpine, in quel di Padova, valsa il secondo posto nel torneo

Sei Nazioni femminile 2019 – Italia v Francia (ph. Mattia Radoni)

La serie di grandi relive, su OnRugby, prosegue con Italia-Francia del Sei Nazioni femminile 2019, andata in scena il 17 marzo 2019 allo Stadio Plebiscito di Padova.

Una partita che ha lasciato un’impronta indelebile sui libri di storia del Rugby femminile azzurro, la cui vittoria ha permesso alle ragazze di Andrea Di Giandomenico di ottenere il secondo posto conclusivo in quel torneo del Sei Nazioni, preludio al quinto posto nel World Rugby Ranking, conquistato quest’anno, ad inizio febbraio, dopo la vittoria in casa del Galles, all’Arms Park di Cardiff.

Le azzurre, reduci dalla sconfitta di Exeter al cospetto di una famelica Inghilterra, hanno sfoggiato, di fronte ad un pubblico super caloroso, una delle migliori prestazioni della loro storia, superando una Francia presentatasi in Veneto con un mix di distrazione e supponenza ovale, punito da Manuela Furlan e compagne.

Le formazioni di Italia v Francia, Sei Nazioni femminile 2019

Italia: 15 Manuela Furlan (C) 14 Aura Muzzo 13 Michela Sillari 12 Beatrice Rigoni 11 Sofia Stefan 10 Veronica Madia 9 Sara Barattin 1 Gaia Giacomoli 2 Melissa Bettoni 3 Lucia Gai 4 Valentina Ruzza 5 Giordana Duca 6 Ilaria Arrighetti 7 Giada Franco 8 Elisa Giordano
A disposizione: 16 Lucia Cammarano 17 Silvia Turani 18 Sara Tounesi 19 Valeria Fedrighi 20 Francesca Sberna 21 Jessica Busato 22 Maria Magatti 23 Camilla Sarasso

Francia: 15 Jessy Trremouliere 14 Caroline Boujard 13 Yolaine Yengo 12 Gabrielle Vernier 11 Ian Jason 10 Pauline Bourdon 9 Marie Saluzzo 1 Maylis Traore 2 Caroline Thomas 3 Clara Joyeux 4 Celine Ferer 5 Audrey Forlani 6 Axelle Berthomieu 7 Coumba Diallo 8 Gaelle Hermet (C)
A disposizione: 16 Milena Soloch 17 Lise Arricastre 18 Katia Ambonguilat 19 Marine Pellegris 20 Emeline Gros 21 Emma Coudert 22 Camille Imart 23 Marine Menager

Leggi anche: Nazionale Italiana Rugby Femminile: le biografie delle azzurre

Italia v Francia, Sei Nazioni femminile, Padova – 17 marzo 2019

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le formazioni degli altri test match del weekend

I XV di Georgia-Canada, Portogallo-Hong Kong e Romania-USA

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sevens Italia: i convocati di Matteo Mazzantini per il raduno dal 17 al 20 novembre

Sono 16 i giocatori che prenderanno parte al raduno di Udine

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / Rugby Seven
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Townsend sceglie la linea della continuità per la Scozia che sfida l’Argentina

Un solo cambio nel XV titolare che domenica riceve i Pumas a Murrayfield

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: cinque cambi nella formazione dell’Argentina che sfida la Scozia

Juan Cruz Mallia raggiungerà i 50 caps, Prisciantelli ancora titolare con la maglia numero 10

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: 14 cambi nelle formazioni di Francia-Fiji. Lucu torna dal 1′

11 novità nei 23 di Fabien Galthiè che ritrova il capitano Aldritt, Mick Byrne opera un cambio nel XV titolare e due in panchina

14 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Italia, Nacho Brex: “Sudafrica imprevedibile. Turnover per snobbarci? Assolutamente no!”

Il capitano azzurro in conferenza stampa: "Loro hanno sempre cambiato XV, in ogni partita. Starà a noi saperci adattare a qualsiasi piano di gioco met...

14 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale