I medici di Benetton e Zebre in prima linea per l’emergenza sanitaria

I dottori delle franchigie stanno dando il loro contributo per vincere una partita importantissima

medici Zebre e Benetton rugby

I medici di Zebre Rugby e Benetton rugby in prima linea per l’emergenza

Nonostante la stagione del Guinness Pro14 sia ormai ferma da settimane, ci sono diversi elementi delle franchigie italiane che stanno continuando a giocare le loro importantissime partite.

Si tratta dei medici sociali di Benetton Rugby e Zebre Rugby, che – lontani dai rettangoli verdi del torneo celtico -, stanno dando il loro prezioso contributo, in prima linea, per fronteggiare l’emergenza sanitaria attualmente in essere in Italia ed in Europa.

Leggi anche: Rovigo e Viadana, il Top 12 in sostegno alle proprie comunità

I dottori dei club di Treviso e Parma, infatti, si trovano impegnati sui vari fronti, tra ospedali ed ambulatori, a sostegno dei pazienti affetti dal coronavirus, con la medesima competenza, dedizione e passione che mettono in campo nel corso delle partite celtiche (ogni squadra necessita, nel corso di una partita, della presenza a bordo campo di almeno un medico operativo), al fine di garantire la migliore assistenza possibile al più ampio numero di malati.

Chi sono?

Fronte Zebre Rugby
Il responsabile medico della franchigia federale Rocco Ferrari è a disposizione – in qualità di volontario – della Casa di Cura “Città di Parma”. I dott. Paolo Ferrari e Ilaria Spartà, invece, sono coinvolti nelle loro rispettive città, come medici di base, offrendo assistenza sanitaria alle famiglie della propria comunità. Il dott. Stefano Rollo è operativo all’ospedale di Vaio a Fidenza, in provincia di Parma, mentre i dott. Davide Calzi e Federico Cioni, medico nutrizionista del XV di coach Bradley, stanno prestando servizio all’Ospedale Maggiore di Parma.

Fronte Benetton Rugby
Tutti e 5 i medici che lavorano abitualmente con la franchigia veneta, tra impegni legati alle partite e routine settimanale, stanno garantendo la loro professionalità ed il loro impegno presso le principali strutture sanitarie della regione, a Padova, Venezia e Treviso. Bruno Pauletti e Silvia Mazzariol sono operativi al principale ospedale della città della Marca, mentre Marco Cesana, medical director della compagine leonina, sta lavorando in prima linea sul campo per combattere l’epidemia. Massimo impegno anche per Roberto Saccocci ed Elvis Lela, che stanno stanno dando un prezioso contributo alla causa in ambulatorio.

Non solo loro

Nella medesima situazione, molti altri medici – legati alle società sportive di ogni disciplina, ad ogni livello – stanno spendendo tutte le energie a propria disposizione per giocare una delle partite più importanti mai disputate dal nostro paese.

Professionisti preziosi – così come ambulanze ed altri strumenti – la cui presenza attiva su un campo da gioco di rugby (e non solo) è condizione necessaria per permettere lo svolgimento di una gara ufficiale, ma che – allo stato attuale – hanno impegni da assolvere decisamente più importanti e gravosi che non il vigilare su una partita, per quanto questa possa essere importante in termini sociali.

Risorse, dunque, che il Paese deve spendere integralmente e senza esitazione, almeno fino a quando non sarà terminata la fase più complessa dell’epidemia, nella lotta senza quartiere al Coronavirus e nella tutela di tutti gli altri pazienti del sistema sanitario italiano, sovraffollato a causa della pandemia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: i convocati per l’amichevole con Lyon

Tra i selezionati dello staff rientra anche Lorenzo Pani, a lungo fermo per infortunio

item-thumbnail

Benetton Rugby, Rhyno Smith non si nasconde: “Voglio vincere qualcosa con questa squadra”

Il trequarti è pronto al 2025-2026, in una stagione con una nuova guida tecnica per i Leoni

item-thumbnail

Zebre: presentate le tre nuove divise per la stagione 2025-26

La franchigia ducale ha presentato i vari kit da gara, di cui uno (dal colore particolare) pensato appositamente per la Challenge Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby, Tommaso Menoncello: “Al lavoro sulle nuove strutture di gioco e sulla preparazione fisica”

Il centro suona la carica a poche settimane dall'inizio della stagione 2025-2026

item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Benetton e Argentina: il bollettino medico sulle condizioni di Tomas Albornoz

L'argentino era stato costretto ad uscire nel primo tempo di Pumas-All Blacks: ecco cosa è successo