Jonny Wilkinson: quando il talento diventa leggenda

Il mediano d’apertura che all’inizio degli anni 2000 cambiò la storia del gioco

illustrazione di Andrea Porcu per OnRugby

Se a tutti gli appassionati di rugby chiedessero un flashback immediato su Jonny Wilkinson siamo certi che la mente porterebbe immediatamente lì a quel ricordo: al Momento, con la “m” maiuscola.

E’ il 22 novembre 2003, nella finale della Rugby World Cup si sfidano i padroni di casa dell’Australia e l’Inghilterra. La partita è tesa, tirata e vive su un equilibrio clamoroso. Dopo il 17-17 dei tempi regolamentari, si va ai supplementari. Il tempo scorre sulla clessidra sino a quando al 100′ gli ospiti si trovano in attacco. Wilkinson capisce subito che si sta aprendo un’opportunità per determinare la finalissima.

Si mette in posizione azzerata, profonda, dietro ai suoi compagni. Riceve un passaggio dal mediano di mischia e dopo aver abbrancato la palla prepara la sua meccanica perfetta per il drop della storia. Lui, mancino naturale, indirizza l’ovale con un calcio di rimbalzo, in mezzo ai pali. Tre punti perfetti, gli inglesi salgono 17-20: game, set and match. Coppa del Mondo nel museo di Twickenham a Londra, grazie alla prima squadra – e finora unica – squadra dell’Emisfero Nord a salire sul tetto del mondo.

Ma Jonny Wilkinson non è solo questo è anche molto altro.

Ha totale di 97 caps a livello internazionale (1998-2011), 91 con la maglia della nazionale della rosa e 6 con quella dei British & Irish Lions (Tour 2001-2005, entrambe le serie perse contro Australia e Nuova Zelanda), si può fregiare di quattro Sei Nazioni, una Premiership, due Heineken Cup e un Top 14; è uno dei tre giocatori al mondo ad aver segnato più di 1000 punti a livello internazionale.

Nonostante i numerosi problemi fisici, si è ritirato all’età di 35 anni completando 141 partite nell’ultimo lustro di carriera quando ha vestito la maglia del Tolone (2009-2014), dopo una vita (1997-2009) spesa con i Newcastle Falcons.

Call it magic!

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Smettete di parlare. Possiamo tornare ai valori del rugby?”, il rimprovero di Andrea Piardi diventa virale

Il direttore di gara italiano richiama con fermezza i due capitani, in un discorso apprezzatissimo dal mondo ovale

5 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite: dal Derby d’Italia al capitombolo di Viadana. Gli highlights del quarto turno

E non solo: da rivivere anche le prime vittorie stagionali di Lyons, Vicenza e Mogliano

4 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Video: meta spettacolare del Nizza, la segna l’azzurro David Odiete!

Dalla terza divisione francese arriva una marcatura da sballo: azione da 80 metri, 11 giocatori coinvolti e un finalizzatore d'eccezione

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

A tutto “Capuozzo”: il video della meta con Tolosa, zoppica, esce, poi l’intervista

Un ultimo turno di Top 14 che possiamo dire movimentato per il trequarti Azzurro

3 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

I Barbarians illudono, poi gli All Blacks XV esplodono e rimontano: gli highlights della sfida

A Brentford i neozelandesi piazzano un clamoroso parziale di 33-0 che ribalta la partita

2 Novembre 2025 Foto e video
item-thumbnail

Serie A Elite Femminile: la diretta streaming del derby del Sud tra Neapolis e Capitolina

A Napoli si scende in campo dalle ore 12:30. Segui qui gratuitamente la partita in live

2 Novembre 2025 Foto e video