Il toccante appello alla responsabilità di Keith Earls

Il trequarti irlandese ha esortato la popolazione irlandese a rispettare le indicazioni governative

Keith Earls (ph. Sebastiano Pessina)

In Italia, negli ultimi giorni, per sensibilizzare la popolazione sulle misure da seguire per combattere l’emergenza Coronavirus, il Ministero dello Sport ha lanciato la campagna social “Distanti ma uniti” (#DistantiMaUniti), con protagonisti tantissimi protagonisti del mondo dello sport azzurro, tra cui il capitano della Nazionale Italiana Rugby, Luca Bigi.

Un messaggio forte, chiaro, che cerca di mettere le persone, anche le più giovani – che parrebbero potenzialmente le meno attaccabili dall’ormai famigerato SARS-CoV-2, ma rappresenterebbero un veicolo di contagio più rapido ed efficace – di fronte alle proprie importanti responsabilità nel contenere la pandemia.

Un messaggio che, con forza, tramite social, ha lanciato nelle scorse ore anche il trequarti di Munster e dalla Nazionale irlandese Kieth Earls, che, da padre di una bimba con problemi respiratori ma anche da cittadino responsabile, ha esortato la popolazione irlandese a rispettare in modo ferreo le indicazioni governative, preoccupato dalle scene di socialità viste nelle ultime ore sull’Isola di Smeraldo, nonostante le direttive stringenti, in tal senso, già in vigore nel paese.

“In qualità di padre di una bambina con problemi respiratori, e per le molte altre persone nelle sue condizioni, esorto la popolazione ad ascoltare quanto richiesto dai professionisti sanitari. Farò qualsiasi cosa nelle mie possibilità per proteggerla. Ognuno di noi deve giocare la propria parte in questa emergenza”

“Sono solitamente una persona molto riservata, ma le azioni di diverse persone stanno iniziando a preoccuparmi. Questo è un periodo di estrema preoccupazione e paura. Dobbiamo tutti agire immediatamente, per favore”, l’appello, accorato, via social del giocatore irlandese.

E’ attivo il canale Telegram di OnRugby. Iscriviti per essere sempre aggiornato sulle nostre news.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“L’arbitro non è un nemico, ma una persona con cui migliorare”

A volte il rugby di base può imparare dall'alto livello, dice Tomaso Parrini, che allena il Rugby Belluno in Serie C

4 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’inizio dei Test Match, le rivincite di Inghilterra e All Blacks, le scelte di Quesada

Quilter Nations Series, la preparazione dell'Italia e tante sorprese in Serie A Elite nella settimana dal 27 ottobre al 2 novembre

3 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: grande bagarre alle spalle del Sudafrica capolista

Gli Springboks guardano dall'alto in basso la classifica, ma al prossimo turno entreranno nella mischia anche loro

2 Novembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Stormers sempre al comando, Bath scavalca Munster

Scalano la graduatoria il Tolosa, Bordeaux e Stade Francois. Perde una posizione il Benetton

item-thumbnail

Una settimana di rugby: l’Italia verso i Test Match, l’ultimo turno di URC, i nuovi equilibri della Serie A Elite

Il rugby internazionale, le franchigie, il campionato italiano e una squalifica clamorosa nella settimana ovale dal 20 al 26 ottobre

27 Ottobre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Bath perde la vetta, ma che tonfo per Benetton e Leinster!

Cambio al vertice, sono altri i club di URC a ben performare anche nella nostra classifica