Nuova Zelanda: nasce una Coppa Nazionale per i giocatori che pesano meno di 85 kg

La competizione, che partirà nei prossimi mesi, vedrà Sir Graham Henry nei panni di ambasciatore

ph. Sebastiano Pessina

Una Coppa Nazionale per i giocatori che pesano meno di 85kg. E’ l’ultima “trovata ovale” che arriva dalla Nuova Zelanda. Una rassegna – denominata ufficialmente “Under 85kg National Club Cup” –  che riguarderà tutto il territorio e a cui potranno iscriversi liberamente i club ovali del Paese portando un minimo di 18 giocatori, del peso consentito, a competere in una kermesse che ad agosto vedrà svolgersi la finale.

A questo punto, la domanda che tutti si sono posti è: da dove nasce questa idea?
La NZRU ha risposto sul suo sito ufficiale: “Il rugby si vanta da tempo di essere un gioco per tutti e l’inserimento di una categoria di peso “limitato” darà l’opportunità a una parte della popolazione di poter giocare all’interno di una competizione equilibrata. Sviluppare questa Coppa –  qui, in Nuova Zelanda – offrirà una visione cruciale, atta a fornire un percorso ai giocatori che escono dalle scuole e dai club nazionali aiutandoli nella partecipazione verso il livello senior.

Chi potrà parteciparvi?
Tutti i club nazionali, appunto, anche con due squadre. A condizione che si iscrivano entro il 31 marzo 2020 e che soddisfino i requisiti relativi al peso dei 18 (numero minimo) o più giocatori presenti nel loro roster (30 numero massimo).

Un ambasciatore speciale: Sir Graham Henry
L’allenatore degli allenatori in Nuova Zelanda. Graham Henry, riporta il sito federale, è sempre stato sostenitore della nascita di questa competizione relativa ai -85 kg e ha accettato con grande entusiasmo il fatto di poter ricoprire il ruolo di ambasciatore della Coppa Nazionale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, le dichiarazioni di Gonzalo Quesada prima di Italia-Sudafrica

Il capo allenatore degli Azzurri sulle scelte di formazione sue e degli avversari, le possibili sorprese e la voglia di confrontarsi con i migliori al...

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Irlanda: Sam Prendergast alla guida della formazione che sfida l’Australia

Irlanda alla prova del nove del suo novembre: con i Wallabies è attesa un vittoria senza sconti

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, Australia: tornano James O’Connor e Len Ikitau nella formazione per l’Irlanda

A Dublino i Wallabies provano a tornare alla vittoria dopo la sconfitta di Udine

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: perché il Sudafrica non porta un tallonatore in panchina contro l’Italia

Scelta originale degli Springboks, che avranno soltanto due giocatori di prima linea pronti a subentrare nel corso della partita di Torino

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series, il Sudafrica cambia completamente volto per sfidare l’Italia: la formazione

Undici cambi al XV titolare rispetto alla sfida con la Francia, Andre Esterhuizen confermato come giocatore ibrido in panchina

13 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale