Sei Nazioni, Italia: i 31 Azzurri per la Scozia

Il raduno azzurro si arricchirà domenica di altri 9 atleti provenienti dalle franchigie italiane e dall’estero

ph. Ettore Griffoni

Sono Pietro Ceccarelli, Oliviero Fabiani, Federico Ruzza, Callum Braley, Jake Polledri, Alberto Sgarbi, Jimmy Tuivaiti, Marcello Violi e Matteo Minozzi i nove giocatori che raggiungeranno a Roma i compagni di squadra della Nazionale italiana entro le 17:00 di domenica.

Leggi anche: Sei Nazioni 2020: un primo blocco di convocati Azzurri per la Scozia

Sarà quindi completa alla fine del weekend la lista dei 31 giocatori convocati da Franco Smith in vista della decisiva partita fra Italia e Scozia del prossimo 22 febbraio. In 19 hanno già iniziato il raduno dalla giornata del 14 febbraio, e da ieri si sono aggiunti anche Federico Zani, Giulio Bisegni e Antonio Rizzi.

Non c’è, come previsto, Sergio Parisse, che sarà quindi probabilmente convocato solamente in occasione dell’ultima gara del Sei Nazioni contro l’Inghilterra.

I 31 convocati di Franco Smith per la Scozia

Piloni
Pietro CECCARELLI (Edinburgh Rugby, 9 caps)*
Danilo FISCHETTI (Zebre Rugby Club, 2 caps)*
Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 42 caps)*
Marco RICCIONI (Benetton Rugby, 9 caps)*
Giosuè  ZILOCCHI (Zebre Rugby Club, 4 caps)*
Tallonatori
Luca BIGI (Zebre Rugby Club, 26 caps) – capitano
Oliviero FABIANI (Zebre Rugby Club, 10 caps)
Federico ZANI (Benetton Rugby, 14 caps)

Seconde Linee
Dean BUDD (Benetton Rugby, 28 caps)
Niccolò  CANNONE (Argos Petrarca Rugby/Benetton Rugby, 2 caps)*
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 19 caps)*
Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 118 caps)

Flanker/n.8
Marco LAZZARONI (Benetton Rugby, 5 caps)*
Giovanni LICATA (Zebre Rugby Club, 10 caps)*
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 24 caps)
Jake POLLEDRI (Gloucester Rugby, 15 caps)
Abraham STEYN (Benetton Rugby, 38 caps)
Jimmy TUIVAITI (Zebre Rugby Club, 6 caps)

Mediani di mischia
Callum BRALEY (Gloucester Rugby, 7 caps)
Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby Club, 38 caps)
Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 15 caps)*

Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 56 caps)
Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 41 caps)
Antonio RIZZI (Benetton Rugby, esordiente)*

 
Centri/Ali/Estremi
Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 24 caps)
Giulio BISEGNI (Zebre Rugby Club 14 caps)
Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 25 caps)
Matteo MINOZZI (Wasps Rugby, 18 caps)*
Luca MORISI (Benetton Rugby, 31 caps)*
Leonardo SARTO (Benetton Rugby 35 caps)*
Alberto SGARBI (Benetton Rugby, 29 caps)
*membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’Italia “aumenta il peso” per gli Springboks. La formazione per il Sudafrica

Le scelte di Quesada per la sfida di Torino: calcio d'inizio sabato 15 novembre alle 13.40

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone: “Contro il Sudafrica grande sfida per noi avanti. Sarà tutto diverso rispetto all’Australia”

Le parole del seconda linea degli Azzurri a pochi giorni dal confronto con gli Springboks

13 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Marco Riccioni: “Lavoro con una mental coach da mesi. Affrontare gli Springboks in estate ci ha dato convinzione”

Il racconto del pilone azzurro nella settimana che porta alla supersfida contro il Sudafrica

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

George Biagi: “Leggemmo in anticipo la loro giocata, rubammo la palla e la calciammo fuori”

Il DS delle Zebre ricorda la touche che segnò la prima storica vittoria degli Azzurri sul Sudafrica nel 2016

11 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Federico Ruzza: “Con l’Australia decisiva la difesa. Il Sudafrica non è solo fisico e potenza, è molto di più”

Il seconda linea ha analizzato con grande lucidità i punti di forza degli Springboks, prossimi avversari degli Azzurri

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dopo Italia-Australia, le pagelle degli Azzurri secondo la stampa estera

L'importante portale RugbyPass ha valutato giocatore per giocatore le prestazioni degli uomini di Gonzalo Quesada

10 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale