Benetton Rugby, la dura analisi di Tebaldi: “Potevamo fare molto meglio”

Il mediano di mischia torna a soffermarsi sulla sconfitta patita contro i Glasgow Warriors pensando anche alla Champions Cup

benetton treviso tito tebaldi

ph. Sebastiano Pessina

In casa Benetton non sono giornate facili. Il rammarico per la sconfitta subita a Monigo contro i Glasgow Warriors per 19-38 ha lasciato tutti un bel po’ arrabbiati, ma al tempo stesso desiderosi di ripartire.

Fra questi c’è anche quel Tito Tebaldi che, entrando dalla panchina, nel secondo tempo del match ha provato a raddrizzare le cose insieme ai suoi compagni, senza però riuscire a trovare soddisfazione: “Siamo amareggiati perché le nostre aspettative sono molto più alte, più grandi di quelle messe in campo sabato a Monigo – afferma a BEN TV – va dato merito agli avversari, noi potevamo fare sicuramente molto meglio, negli ultimi dieci minuti abbiamo tentato di riprendere in mano il match cercando il punto di bonus, purtroppo le cose sono invece peggiorate. Il risultato, per chi non ha guardato la partita e legge solo il punteggio, è falsato da un finale che non ci appartiene. Resta l’amaro in bocca per una prestazione che non ci rappresenta” afferma Tebaldi.

Poi prosegue focalizzandosi sulla performance personale:Mi sento di dire di aver fatto semplicemente quello che ognuno di noi deve fare entrando in campo per sostituire un proprio compagno. Ogni partita la vinciamo tutti insieme, tutto il gruppo la vince, ognuno di noi offre il proprio fondamentale apporto durante gli allenamenti. A chi parte dalla panchina viene chiesto sempre un impatto positivo sulla partita, non è sempre facile da ottenere, ma lavoriamo professionalmente proprio su questo atteggiamento”

Infine chiude pensando agli imminenti impegni di Champions Cup: “Sappiamo di essere in un girone molto complicato, non vuole essere un alibi ma è un dato di fatto che le nostre avversarie occupano le prime posizione dei rispettivi campionati. Nonostante questo, ci siamo battuti sempre con onore, siamo coscienti che Leinster sia fuggita via, ma sappiamo che fino a quando ci sarà anche solo una unica speranza noi non molleremo la presa per qualificarci come miglior seconda del girone”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Martin Page-Relo e Pietro Ceccarelli in campo nelle amichevoli del Top 14

A Toulon ha giocato anche il giovane Fabio Zingone, ex azzurrino U20, mentre ad Angouleme spazio per François Mey

25 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Rugby Championship, Sudafrica: due rientri di peso nei 36 convocati per la sfide con gli All Blacks

Rassie Erasmus recupera anche Jasper Wiese dopo la squalifica comminata contro l'Italia a luglio

25 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Argentina e Benetton Rugby: tra infortuni, addii e rientri

Dall’operazione di Albornoz all’addio internazionale di Tetaz Chaparro, passando per le situazioni di Gallo, Bernasconi e Mendy: il punto dei Pumas le...

item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: risultati, classifiche e highlights della prima giornata

Il riassunto del fine settimana che ha inaugurato la rassegna iridata

25 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup