Ufficiale: Ian Foster è il nuovo allenatore degli All Blacks

Dopo otto anni al fianco di Hansen, l’ex assistente tecnico diventa l’head coach della Nuova Zelanda. Contratto di due anni

ian foster all blacks

ph. Reuters

Ian Foster è il nuovo allenatore degli All Blacks. L’ex assistente di Steve Hansen sale ufficialmente di grado e diventa il nuovo head coach della Nuova Zelanda, dopo essere entrato nello staff tecnico della nazionale più famosa al mondo otto anni fa.

54 anni, Foster ha firmato un contratto di due anni, come rivelato in conferenza stampa dal presidente della Federazione (NZRU) Brent Impey. Al fianco di Foster ci saranno quattro allenatori che completeranno il quadro tecnico: i nomi verranno annunciati in un secondo momento.

“Mi sento onorato e privilegiato ad avere quest’opportunità. Non vedo l’ora di guidare la squadra nel prossimo capitolo e di raccogliere questa grande eredità – ha detto Foster – Sono molto orgoglioso di quello che hanno conquistato gli All Blacks negli ultimi otto anni […] Ho un forte desiderio di onorare al meglio quest’incarico e di rappresentare la Nuova Zelanda al meglio delle mie abilità”.

Foster ha battuto la concorrenza soprattutto di Scott Robertson, allenatore dei Crusaders che hanno vinto gli ultimi tre titoli del Super Rugby. “È stato un candidato che ci ha fatto una grande impressione – ha detto il CEO Mark Robinson – Queste decisioni non sono mai facili. Razor (il soprannome di Robertson, ndr) è un allenatore straordinario e non ho alcun dubbio che avrà un grande futuro a livello internazionale”.

Chi è Ian Foster

Da giocatore – è stato un mediano d’apertura – ha disputato 148 partite per Waikato e 28 per i Chiefs, senza mai arrivare in nazionale. Ha cominciato ad allenare nel 2002, sempre a Waikato, dov’è rimasto per due stagioni. Dal 2004 al 2011 è stato il capo allenatore dei Chiefs: durante la sua gestione, la franchigia di Hamilton è arrivata una volta in semifinale (perdendo dai Brumbies) e una volta in finale (perdendo dai Bulls).

Tra il 2005 e il 2007 e nel 2009 è stato il co-allenatore dei Junior All Blacks. Dal 2011, è entrato a far parte dello staff tecnico di Steve Hansen per gli All Blacks. Con l’head coach studiava le strategie da adottare in campo e si occupava principalmente dell’attacco e del gioco dei trequarti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: il torneo passa anche dal fischietto di Andrea Piardi

Il direttore di gara sarà impiegato in tutti e due i turni rimanenti

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: i convocati dell’Australia per il doppio impegno contro gli All Blacks

Joe Schmidt ha scelto 34 giocatori per lo sprint finale del torneo

18 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship