Test Match: Gatland contro il Galles in un match dai mille significati

Dalla panchina dei Dragoni a quella dei Barbarians, per salutare il suo passato a Cardiff

Ph. Sebastiano Pessina

Warren Gatland torna sul “luogo del delitto”. Sabato prossimo infatti l’ex allenatore del Galles tornerà al Principality Stadium per sfidare i “suoi” Dragoni sedendosi però sulla panchina dei Barbarians.

Una coincidenza strana che il tecnico, guida di Halfpenny e compagni per oltre dieci anni, ha voluto così raccontare pensando anche al suo successore Wayne Pivac: “Inizialmente credevo che la partita di sabato sarebbe stata la mia ultima sulla panchina del Galles, poi ho pensato che il mio mandato fosse giusto si esaurisse alla Rugby World Cup.
Questo consentirà a Wayne Pivac, al suo staff e ai giocatori di amalgamarsi un po’ e iniziare a effettuare le prime valutazioni in vista del Sei Nazioni 2020. Di contro non mi aspettavo che i Barbarians mi chiedessero di essere il loro allenatore!”.

“In questi giorni è stato divertente e anche un po’ strano tornare sui campi di allenamento dove sono stato per anni: li vicino c’è stata anche la mia dimora e a passarci vicino mi sono sentito un po’ imbarazzato.
Detto ciò, sabato lo spirito di competizione verrà fuori: cercheremo, come Barbarians, di offrire una prestazione all’altezza scendendo in campo nel miglior modo possibile”.

“Sarà una grande opportunità per me di ringraziare il pubblico gallese per i dodici anni trascorsi insieme – chiude – è stato tutto fantastico. In entrambi i casi, non credo di poter perdere”.

E intanto è il pubblico gallese a ringraziare per primo: l’ingresso principale dello stadio della nazionale gallese è stato ribattezzato Gatland’s Gate, in onore del tecnico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sudafrica, Willemse: “L’Italia è una squadra completa e forte in tutti i reparti, sarà faticoso affrontarli”

Il trequarti degli Springboks: "Sono fortissimi nel punto d'incontro, hanno ali pericolose e dei trequarti capaci di manovrare il gioco. Sarà difficil...

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Fin Smith fuori con gli All Blacks! Nella formazione dell’Inghilterra c’è Ford

Borthwick recupera due infortunati importanti e cambia in totale 7 giocatori

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: il verdetto sulla squalifica di Lood de Jager verso la sfida con l’Italia

Il giocatore ha incontrato la commissione disciplinare: ecco la decisione

12 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Francia, Galthiè pensa al “reintegro” di alcuni veterani

I Bleus hanno bisogno di esperienza e leadership guardando verso le sfide contro Fiji e Australia

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Le Quilter Nations Series fra infortunati e graditi ritorni

Tutte le squadre devono fare i conti con l'infermeria: Lamaro out, Russell in dubbio, rientra O'Connor

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Galles, Steve Tandy: “Siamo al 12esimo posto per una ragione”

I Dragoni hanno cominciato con una sconfitta i test autunnali e sabato c'è il Giappone, match importante per il ranking e i sorteggi della RWC 2027

11 Novembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match